Categories: Calcio

Stadio Milano, Sala: “Il Milan conferma l’interesse su La Maura”

Si torna a parlare del futuro di San Siro e degli altri stadi a cui sono interessati l‘Inter e il Milan. Giuseppe Sala, il sindaco di Milano, ha spiegato che il club rossonero “conferma la volontà di procedere su La Maura. Quello che ho chiesto è innanzitutto, siccome abbiamo una discussione aperta e formale sull’ipotesi dello stadio vicino a San Siro, se non intendono procedere, me lo devono formalmente confermare. Quello che serve è un progetto“. La dichiarazione del primo cittadino è arrivata a margine dell’inaugurazione dell’Infopoint di cantiere del nuovo Policlinico in via della Commenda, dopo l’incontro con i vertici del Milan questa mattina a Palazzo Marino.
Il Milan ritiene che in un paio di settimane potrà portarmi un progetto di massima. Per me l’importante è che il processo amministrativo avviato sull’ipotesi dello stadio vicino San Siro trovi una definizione. Non possiamo rimanere in sospeso in eterno“, ha aggiunto il sindaco. Concludendo poi sulla situazione stadio dell’Inter, Sala ha dichiarato che “al momento non manifesta altre opzioni“.

“Nessuna ipotesi di variazioni tariffe Area B”

Sala ha poi risposto a delle domande sull’Area B. “Ho escluso che tramite il pagamento dell’Area B possano entrare veicoli che abbiamo estromesso per motivi di inquinamento. Posso garantire che sul tavolo non ho ipotesi di variazioni delle tariffe“. Proprio sul cantiere in atto ha poi aggiunto: “Sarebbe bello se la festa del Perdono diventasse più popolare, la cosa buona è che si sta pensando al futuro senza distrazione. Bello vedere che si costruisce un ospedale senza rallentare in nessun modo le attività su quello presente“.

Cariplo, Sala: “Non ho nulla contro Azzone e non supportavo Resta”

Infine, Sala ha parlato del cambio avvenuto ai vertici di Fondazione Cariplo. “Sono un po’ seccato dal fatto che mi vengano attribuite preferenze diverse, cosa che non corrisponde a realtà, ovvero, che io abbia spinto per Resta anziché Azzone. Io non giudico la scelta e non giudico Azzone, giudico semmai il processo che non mi è molto piaciuto. Perché se si vuole un coinvolgimento e un’opinione del Comune e del sindaco lo si fa nei tempi giusti e si manifesta un tema e il tema è che dobbiamo insieme immaginare chi può gestire un’entità così critica come la Fondazione Cariplo“.
Non ho nulla contro Azzone e non supportavo Resta, non mi è piaciuto il processo che ha portato a questo tipo di decisione, rimane il fatto che è legittimo che la Fondazione abbia deciso così e che collaboreremo“, ha concluso Sala.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

5 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago