Categories: Calcio

Roberto Baggio, a Milano spunta un murales dedicato al ‘Divin Codino’

[scJWP IdVideo=”AaDcq5WM-Waf8YzTy”]

Il mito calcistico di Roberto Baggio, campione dentro e fuori dal campo, non conosce fine. Proprio nei giorni in cui spopola il film prodotto da Netflix ‘Il Divin Codino’ a lui dedicato, a Milano è comparso un imponente murales ritraente proprio l’ex calciatore. L’opera è stata realizzata in zona Navigli ed è un vero e proprio omaggio all’ex Pallone d’Oro, nonché numero 10 della Nazionale Italiana.

Il successo di Roberto Baggio anche nel film uscito su Netflix

Il 26 maggio su Netflix è uscito ‘Il Divin Codino’, film dedicato alla figura di Roberto Baggio, uno dei più grandi calciatori italiani di tutti i tempi. L’immensità di Baggio ha in effetti contribuito a generare un’enorme attesa su questo film e in molti lo hanno visto nei primissimi giorni; se non nelle primissime ore dalla sua uscita. Il film parla del rapporto di Roberto, interpretato da Andrea Arcangeli (Yemos di ‘Romulus’, per intenderci), con suo papà Florindo, morto nell’agosto 2020 a 88 anni, e interpretato da Andrea “Il Poiana” Pennacchi.

Dal Mondiale di Usa ’94 a quello (mancato) del 2002

Nel film si vedono gli esordi di Baggio al Vicenza e il suo ingaggio alla Fiorentina nel 1985. Poi c’è un salto temporale, e vediamo Baggio a Usa ’94, il mondiale in cui portò l’Italia fino in finale con i suoi magnifici gol, ma anche quello del tristemente noto rigore sbagliato in finale contro il Brasile. Proprio la Nazionale che nel 1970 aveva fatto soffrire papà Florindo. Una ferita che il piccolo Roby aveva promesso (o forse no) di vendicare. Fino ad arrivare al 2001: Carlo Mazzone lo convince ad andare al Brescia. Qui Baggio torna a far risplendere il suo genio e a sperare di tornare in Nazionale. Trapattoni gli promette di tenerlo in considerazione, poi Baggio si infortuna nuovamente ma recupera con una velocità prodigiosa, senza tuttavia convincere il ct a portarlo in Giappone e Sud Corea del 2002.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago