La Roma perde le staffe durante la gara dell’U-Power Stadium contro il Monza. Interviene la Procura Federale, ecco cosa succederà nelle prossime ore: svelato tutto.
Un pareggio che inguaia pesantemente la corsa e le ambizioni Champions della Roma. La formazione allenata e guidata da José Mourinho frena tra le mura dell’U-Power Stadium, contro un Monza che si conferma specializzato nei big match. L’undici schierato da Palladino si è dimostrato in palla e capace di arginare anche un avversario forte e attrezzato come la squadra dello Special-One.
A prendere le prime pagine odierne, però, non è tanto l’impresa del Monza o la magra figura della Roma. Piuttosto, sono le polemiche generatesi dopo l’arbitraggio di Daniele Chiffi. Il fischietto della sezione di Padova è accusato dalla panchina giallorossa per l’espulsione di Celik e per una gestione della gara non ritenuta all’altezza. Non ritenuta all’altezza è quantomeno eufemistico, visto che Mourinho ha impiegato poco a tuonare contro l’arbitro nel post-gara.
“È il peggior arbitro che ho incontrato nella mia vita e nella mia carriera. Tecnicamente orribile, non ha alcuna empatia, zero sensibilità e zero comunicazione”: insomma, lo Special-One ci va giù col randello. E ora la Procura Federale è costretta ad intervenire.
Caos attorno a Chiffi in Monza-Roma, la Procura Federale pronta ad intervenire: Mourinho rischia grosso
Le durissime dichiarazioni di Mourinho, però, potrebbero nuovamente costargli caro. Secondo quanto riportato da ‘SportMediaset’, la Procura Federale è pronta ad intervenire e ad aprire un fascicolo sullo Special-One per le pesante accusa mossa all’arbitro Daniele Chiffi.

Cosa rischia, dunque, il top-trainer lusitano? Un deferimento e una squalifica. Una terribile notizia per la Roma, che sabato si giocherà gran parte delle proprie speranze europee contro l’Inter. All’Olimpico, infatti, ci sarà una gara delicatissima per il piazzamento nei primi quattro posti e per la qualificazione alla prossima edizione della UEFA Champions League.
Attenzione, quindi, a quello che accadrà nelle prossime ore. A rischiare un deferimento da parte del procuratore Chiné è anche la Roma stessa, per responsabilità oggettiva. Chiaro che su Mourinho pesi già il precedente battibecco con il quarto uomo Serra, che nella trasferta di Cremona rappresentò un vero e proprio punto critico. Ad ora, la Procura Federale sta acquisendo tutte le immagini, i video e gli audio della gara di ieri e delle dichiarazioni poi avvenute nel post. Di lì, saranno mosse le formali contestazioni a Mourinho e all’AS Roma.