Il capitano della Nazionale danese di calcio, Simon Kjaer, e lo staff medico della squadra riceveranno il Premio del Presidente Uefa 2021. A renderlo noto è stata la stessa Federcalcio europea tramite una nota ufficiale. L’Uefa ha infatti deciso di premiare “tutte le persone che hanno salvato la vita a Eriksen, colpito da arresto cardiaco” durante il match di Euro 2020 Danimarca-Finlandia al Parken Stadium di Copenhagen del 12 giugno scorso.
“Grazie alla prontezza e all’esperienza dello staff medico, Eriksen è stato rianimato in campo e oggi sia avvia verso il recupero – si legge nella nota –. Il premio va anche a Simon Kjaer per la sua velocità nell’aiutare Eriksen e per la leadership dimostrata”. Il presidente Uefa, Aleksander Ceferin, ha definito i destinatari del riconoscimento “i veri eroi di Euro 2020. Per me è un grande onore consegnare loro il Premio del Presidente Uefa”.
Oltre a capitan Kjaer, il premio andrà anche ai membri del team medico locale. E cioè il direttore sanitario Mogens Kreutzfeldt, il responsabile medico dello stadio Frederik Flensted, il medico d’urgenza a bordo campo Anders Boesen e il paramedico Peder Ersgaard. Premiati anche Jens Kleinefeld e Valentin Velikov dell’Uefa Venue Medical Officer; oltre al fisioterapista Morten Skjoldager e al medico Morten Boesen dello staff della Danimarca.
Il team medico è intervenuto rapidamente e ha salvato Christian Eriksen grazie alla rianimazione cardiopolmonare e al defibrillatore, per poi accompagnare il giocatore in barella fino in ospedale. “Siamo accorsi per aiutare e fare il nostro lavoro”, ha dichiarato Kreutzfeldt.
“Abbiamo fatto quello che dovevamo e quello che ci hanno insegnato. Ognuno conosce il suo ruolo, ognuno sapeva cosa fare – ha aggiunto –. Non ci siamo fatti prendere dall’emozione. Dopo, ovviamente, stavamo come tutti. Eravamo contenti e orgogliosi del buon esito”.
Nella nota ufficiale, l’Uefa riporta anche un messaggio di ringraziamento da parte dello stesso Eriksen. Il centrocampista danese ha detto che i medici hanno “fatto un lavoro fantastico e mi avete salvato la vita. Un enorme grazie anche al mio amico e capitano Simon e ai compagni della Nazionale per il vostro sostegno, sia il 12 giugno che dopo”.
Infine, il calciatore nerazzurro si è rivolto “a tutti i tifosi che hanno mandato messaggi a me e alla mia famiglia. Significano molto e ci hanno dato forza e sostegno. Grazie”.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…