Calcio

Messi, il vero motivo dell’addio al Barça e le possibili destinazioni

“¡Bombazo! ¡Messi se va!”. Il titolo più impattante di questa calcisticamente pazza mattinata agostana è quello del quotidiano sportivo spagnolo Mundo Deportivo. L’annunciata separazione tra Lionel Messi e il suo storico club, il Barcellona, è senza dubbio la notizia di calciomercato dell’anno, se non addirittura del decennio. Ma era davvero tutto così inaspettato?

Messi-Barcellona: un addio già scritto

La risposta è no. Anzi, lo scenario dell’addio della Pulga era ampiamente prevedibile, nonostante la volontà sia del Barça sia del 34enne argentino di continuare insieme archiviata la ‘guerra’ dell’anno scorso. L’annuncio è arrivato ieri sera, alle 19.33, direttamente dal sito ufficiale dei blaugrana. Il club catalano parla espressamente di ostacoli al rinnovo del contratto legati alla “regolamentazione della Liga spagnola sul tesseramento del giocatore”.

Regole di cui, va detto, sia la squadra sia l’entourage del sei volte Pallone d’Oro conoscono ormai da tempo. E che prevedono l’impossibilità del Barcellona di tesserare un nuovo calciatore a meno che non riduca il suo indebitamento stellare, che tocca gli 1,2 miliardi di euro. In poche parole significa che se il club non taglia almeno 200 milioni dal monte ingaggi non può registrare il nuovo contratto di Messi, che attualmente risulta svincolato proprio a causa della scadenza di quello precedente a giugno.

Il mancato rinnovo e il salary cap

L’errore imperdonabile dai tifosi è al principio. Se le parti avessero trovato un accordo per il rinnovo prima della scadenza del contratto, non ci sarebbero stati questi problemi. Ora invece Leo Messi risulta svincolato e quindi deve accasarsi in una nuova società, con un nuovo contratto e di fatto figurando come un nuovo acquisto. Anche se la società è la stessa – il Barcellona – di un’intera vita (professionale).

I catalani dovranno ora ripartire con una nuova era, anche se il mercato e il ferreo tetto salariale della Liga in un certo senso non aiutano. Finora il Barça ha infatti tesserato solo quattro nuovi giocatori, di cui tre parametri zeri: Memphis Depay dal Lione, Sergio Agüero ed Eric García dal Manchester City. Gli unici soldi spesi sono i nove milioni per il terzino brasiliano ex Betis Siviglia Emerson Royal.

Il futuro di Lionel Messi

Ma quello che tutti si staranno chiedendo è: Lionel Messi dove giocherà nella prossima stagione? Anche in questo caso la risposta è abbastanza ovvia. Il fuoriclasse argentino potrà accasarsi solo in una società in grado di sopportare economicamente il suo mastodontico stipendio da 71 milioni di euro. Che, come dimostra il mancato rinnovo col Barcellona, la Pulce non è disposto a tagliare.

Per questo nella lista delle possibili destinazioni rimangono solo due mete, europee ed esotiche allo stesso tempo: i francesi del Paris Saint-Germain o gli inglesi del Manchester City, entrambi di proprietà di due sceicchi di Qatar ed Emirati Arabi Uniti. Sullo sfondo anche un outsider come il Chelsea. Ma sembra che il suo destino sia già scritto a Parigi.

Neymar lo chiama a Parigi?

Come anticipato dal Corriere della Sera, infatti, Neymar avrebbe chiamato l’ex compagno di squadra per convincerlo a sbarcare all’ombra della Tour Eiffel. Addirittura, lo avrebbe già annunciato ai compagni di squadra nella chat di gruppo del Psg. Ultimo indizio, infine, la foto postata dal dieci brasiliano due giorni fa su Instagram. Lo scatto ritrae proprio Messi in compagnia di mezzo Psg: i connazionali Leandro Paredes e Ángel Di María, l’italiano Marco Verratti e Neymar, appunto.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago