Calcio

Inter, cessione in vista: addio per 40 milioni

L’Inter in questi giorni valuterà la posizione di alcuni titolari: per uno di loro la cessione si avvicina, individuato il sostituto.

La rosa 2023/24 dell’Inter rischia di essere molto differente da quella attuale. Sono infatti numerosi i titolari della formazione di Simone Inzaghi ad avere le valigie in mano. È il caso, ad esempio, di Milan Skriniar promesso sposo del Paris Saint Germain. La lista, poi, contiene il nome di altri componenti del pacchetto difensivo che, in estate, potrebbe andare incontro ad una vera e propria rivoluzione.

Sia Stefan De Vrij che Alessandro Bastoni, infatti, non hanno ancora risposto alla proposta di rinnovo messa sul piatto dall’amministratore delegato Beppe Marotta. L’olandese, in scadenza il 30 giugno, ha preso tempo per valutare l’idea di mettersi alla prova in un altro campionato. Il pressing del dirigente nerazzurro proseguirà ma, al momento, non è da escludere un divorzio al termine della stagione.

L’ex Parma, legato al club fino al 2024, ha chiesto invece un ingaggio da top player sui 6 milioni netti all’anno. Un salto importante, rispetto ai 2.8 percepiti finora. Occhio, inoltre, alla possibile partenza di André Onana. Il camerunese, giunto alla corte di Simone Inzaghi a parametro zero nello scorso luglio, è finito nel mirino della Premier League: a seguirlo, in particolare, sono il Manchester United (non ancora convinto del tutto di puntare ancora su David De Gea) e sul Chelsea che ha avviato le interlocuzioni con Marotta.

Inter, Onana verso la cessione

La prima offerta presentata dai Blues, comprendente il cartellino di Kepa e 10 milioni, è stata rigettata. La trattativa, in ogni caso, può riaprirsi nel caso in cui gli inglesi decidessero di inserire nell’operazione i cartellini di Trevoh Chalobah e Ruben Loftus-Cheek: due nomi molto graditi negli ambienti nerazzurri. Marotta, che valuta Onana 40 milioni, nel frattempo ha sondato il mercato alla ricerca di un adeguato sostituto.

Guglielmo Vicario è finito nel mirino dell’Inter (LaPresse) Newsby.it

La scelta è ricaduta su Guglielmo Vicario, diventato ormai uno dei migliori esponenti del proprio ruolo nel panorama calcistico nazionale. L’Empoli lo valuta 20 milioni ma in realtà conta di incassare una cifra superiore, alla luce delle tante squadre interessate al portiere. L’elenco comprende il Napoli (Alex Meret piace in Inghilterra), la Roma (Rui Patricio non soddisfa del tutto José Mourinho) e la Juventus. Marotta lo segue e, in caso di addio dell’ex Ajax, proverà a piazzare l’affondo vincente. Per Onana, come confermato da ’Il Corriere dello Sport’, “c’è aria di addio”: la rivoluzione, in difesa, è alle porte.

Filippo Partenzi

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago