Calcio

Guerra tra Messi e il Barcellona: per Leo la clausola “non è valida”

Prosegue inesorabilmente la guerra tra Leo Messi e il Barcellona. Il campione argentino ha rotto ufficialmente il silenzio, che durava sostanzialmente dall’inizio della battaglia per liberarsi a parametro zero dal club catalano. In un comunicato emesso dal padre, Jorge Oracio Messi, c’è stata la replica a quello della Liga pubblicato il 30 agosto, ribadendo di non considerare più valida la clausola risolutiva da 700 milioni cui continua ad appellarsi il Barcellona.

“Non sappiamo quale contratto sia stato analizzato e su quali basi si sostiene che il suddetto preveda una clausola risolutiva applicabile nel caso il giocatore decida di risolvere tale vincolo in maniera unilaterale”, spiega il comunicato al primo punto. Per poi proseguire lamentando “un evidente errore da parte della Liga” e appellandosi all’articolo 8.2.3.6 del contratto firmato tra il Barcellona e il giocatore stesso nel 2017. “Tale indennizzo non sarà applicato nel momento in cui la risoluzione del contratto richiesta dal giocatore avvenga al termine della stagione sportiva 2019-2020”. Pertanto, si conclude, “è ovvio che l’indennizzo di 700 milioni previsto al comma 8.2.3.5 di suddetto contratto non è applicabile”.

Immediata la replica della Liga a Messi: “Interpretazione lontana dalla realtà”

Nessuna retromarcia, quindi, da parte di Messi. Nonostante nella giornata odierna in Spagna in Argentina ci si attendeva addirittura una comunicazione ufficiale da parte della Pulce, il quale avrebbe annunciato che sarebbe rimasto. Non si è fatta comunque attendere la replica della Liga. “La risposta del giocatore conferma l’interpretazione decontestualizzata e lontana dalla realtà di quanto letteralmente espresso nel contratto. Pertanto”, chiosa il comunicato della Liga, “si ribadisce il contenuto del comunicato del passato 30 agosto”.

La posizione del presidente Bartomeu (e quindi del Barcellona) di non lasciarlo partire è netta, ma l’addio pare comunque inevitabile a fine stagione a parametro zero. Ormai, pare evidente, è muro contro muro anche tra la Pulce e la Liga. La battaglia legale, fatta di carte bollate, è di fatto appena cominciata.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

16 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

4 giorni ago