Calcio

Doccia fredda Milan, mazzata milionaria: sanzione pesantissima

Dopo la vittoria di domenica scorsa contro il Lecce di Baroni, per il Milan di Paolo Maldini è arrivata una brutta mazzata milionaria.

Dopo il grandissimo traguardo di aver raggiunto le semifinali di Champions League, eliminando il Napoli di Luciano Spalletti, il Milan è tornato al successo anche in campionato. I rossoneri, infatti, domenica scorsa al Meazza hanno battuto per 2-0 (doppietta di Rafael Leao) il Lecce di Marco Baroni.

C’è da dire che la prestazione non è stata esaltante, anche se i rossoneri hanno sicuramente meritato il successo finale. Il Milan ha sì un po’ sofferto le trame offensive del Lecce, ma ha saputo essere concreto ed ha portato a casa tre punti fondamentali alla corsa alla qualificazione alla prossima edizione della Champions League. 

Lo stesso Stefano Pioli, ai microfoni ufficiali di ‘DAZN’, si è mostrato soddisfatto dalla partita giocata dai suoi uomini: “Abbiamo comandato questa gara. Abbiamo fatto tante cose buone, mentre in altre dobbiamo migliorare”. Dopo la gara contro il Lecce, il Milan è atteso dal big match di sabato dello Stadio Olimpico contro la Roma guidata da José Mourinho. Tuttavia, in attesa della gara contro i capitolini, per i tifosi rossoneri bisogna registrare una brutta doccia fredda. 

Milan, brutte notizie per Paolo Maldini: allo Sporting Lisbona dovranno andare 16,5 milioni di euro per aver perso Rafael Leao a zero nell’estate del 2018

Come riportato dal quotidiano sportivo portoghese ‘Record’, la DRC (Dispute Resolution Chamber), ha infatti deciso che allo Sporting Lisbona spettano i 16,5 milioni di euro già deliberati già deliberati nel 2020 per quanto riguarda il risarcimento per aver perso a zero  Rafael Leao nell’estate del 2018. 

La FIFA ha deciso che allo Sporting Lisbona dovranno andare 16,5 milioni di euro per aver perso a zero Leao nel 2018 (LaPresse) newsby.it

Il giocatore, infatti, in quella sessione si trasferì al Lille, dove è stato poi preso dal Milan. . Tuttavia, questa lunghissima telenovela su questo trasferimento continuerà ancora. Il club francese, individuato come co-responsabile della risoluzione unilaterale del 2018 al pari dello stesso Leao, ha tutta l’intenzione di fare ricorso. Lo stesso Sporting Lisbona potrebbe allungare questa vicenda, visto che vuole ben 45 milioni di euro (ovvero l’importo dell’allora clausola di risoluzione del giocatore).

Questa vicenda, ovviamente, va ad intaccare anche la trattativa del rinnovo di Leao. Il portoghese, infatti, sta trattando con il Milan il suo prolungamento, visto che il suo contratto con il ‘Diavolo’ scadrà l’anno prossimo. I contatti tra le parti ci sono ormai da mesi, anche se non è ancora arrivata l’intesa finale. 

William Scuotto

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

4 settimane ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

1 mese ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 mesi ago