Calcio

Doccia fredda Milan, mazzata milionaria: sanzione pesantissima

Dopo la vittoria di domenica scorsa contro il Lecce di Baroni, per il Milan di Paolo Maldini è arrivata una brutta mazzata milionaria.

Dopo il grandissimo traguardo di aver raggiunto le semifinali di Champions League, eliminando il Napoli di Luciano Spalletti, il Milan è tornato al successo anche in campionato. I rossoneri, infatti, domenica scorsa al Meazza hanno battuto per 2-0 (doppietta di Rafael Leao) il Lecce di Marco Baroni.

C’è da dire che la prestazione non è stata esaltante, anche se i rossoneri hanno sicuramente meritato il successo finale. Il Milan ha sì un po’ sofferto le trame offensive del Lecce, ma ha saputo essere concreto ed ha portato a casa tre punti fondamentali alla corsa alla qualificazione alla prossima edizione della Champions League. 

Lo stesso Stefano Pioli, ai microfoni ufficiali di ‘DAZN’, si è mostrato soddisfatto dalla partita giocata dai suoi uomini: “Abbiamo comandato questa gara. Abbiamo fatto tante cose buone, mentre in altre dobbiamo migliorare”. Dopo la gara contro il Lecce, il Milan è atteso dal big match di sabato dello Stadio Olimpico contro la Roma guidata da José Mourinho. Tuttavia, in attesa della gara contro i capitolini, per i tifosi rossoneri bisogna registrare una brutta doccia fredda. 

Milan, brutte notizie per Paolo Maldini: allo Sporting Lisbona dovranno andare 16,5 milioni di euro per aver perso Rafael Leao a zero nell’estate del 2018

Come riportato dal quotidiano sportivo portoghese ‘Record’, la DRC (Dispute Resolution Chamber), ha infatti deciso che allo Sporting Lisbona spettano i 16,5 milioni di euro già deliberati già deliberati nel 2020 per quanto riguarda il risarcimento per aver perso a zero  Rafael Leao nell’estate del 2018. 

La FIFA ha deciso che allo Sporting Lisbona dovranno andare 16,5 milioni di euro per aver perso a zero Leao nel 2018 (LaPresse) newsby.it

Il giocatore, infatti, in quella sessione si trasferì al Lille, dove è stato poi preso dal Milan. . Tuttavia, questa lunghissima telenovela su questo trasferimento continuerà ancora. Il club francese, individuato come co-responsabile della risoluzione unilaterale del 2018 al pari dello stesso Leao, ha tutta l’intenzione di fare ricorso. Lo stesso Sporting Lisbona potrebbe allungare questa vicenda, visto che vuole ben 45 milioni di euro (ovvero l’importo dell’allora clausola di risoluzione del giocatore).

Questa vicenda, ovviamente, va ad intaccare anche la trattativa del rinnovo di Leao. Il portoghese, infatti, sta trattando con il Milan il suo prolungamento, visto che il suo contratto con il ‘Diavolo’ scadrà l’anno prossimo. I contatti tra le parti ci sono ormai da mesi, anche se non è ancora arrivata l’intesa finale. 

William Scuotto

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

3 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

4 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

5 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

6 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

6 giorni ago