Caos disservizi DAZN, arriva l’ultim’ora: c’è l’intervento ufficiale

DAZN, intervento ufficiale dopo l'ennesimo disservizio per gli utenti della piattaforma (LaPresse) Newsby
Serie A, ancora caos e polemiche: i tifosi sono furiosi con ‘DAZN’. Arriva l’intervento ufficiale: è una notizia dell’ultim’ora.
Riparte il campionato di Serie A 2022/2023 e ricominciano le polemiche. Ancora una volta, nonostante uno stop lunghissimo dovuto ai Mondiali in Qatar, i tifosi che seguono il campionato italiano hanno dovuto fare i conti con alcuni problemi. Caos e polemiche durante la prima giornata di Serie A del nuovo anno 2023. Stavolta, così come già accaduto in passato, a finire nel mirino della critica è stato il broadcaster ‘DAZN’.
Così come notato da numerosi tifosi che si erano collegati dinanzi alla tv per seguire la propria squadra del cuore, l’emittente streaming sembra aver avuto qualche problema. Non è stato specificato dalla piattaforma la motivazione di tali problematiche, ma è chiaro che i disagi abbiano colpito centinaia di migliaia di italiani sintonizzati dinanzi alla propria periferica per seguire i match del campionato italiano.

‘DAZN’, caos e polemiche: interviene il ministro del Made in Italy
Non è la prima volta che ‘DAZN’ finisce al centro delle polemiche. Già durante la prima giornata della stagione 2022/2023 di Serie A Tim, tantissimi utenti ebbero in regalo un tempo limitato del servizio a causa di alcune problematiche riscontrate durante la visione delle sfide del campionato. Anche stavolta è accaduto qualcosa di molto simile. Numerosi utenti, soprattutto in occasione di Inter-Napoli, in programma ieri sera alle ore 20:45, non sono riusciti a guardare la super sfida. O almeno i primi minuti.
Per circa cinque minuti di orologio, infatti, in tantissimi hanno lamentato la mancata visione. Un eterna rotellina in caricamento e nessuna immagine trasmessa sugli schermi. Un disservizio che fa discutere, e non poco, soprattutto poiché negli ultimi giorni proprio ‘DAZN’ ha aumentato il prezzo dei propri pacchetti. A tal proposito ed in relazione dei disservizi della giornata di ieri, è intervenuto Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy. Con una nota diramata dall’ANSA, ha rilasciato alcune dichiarazioni: “A tutela dei consumatori ho convocato per il 10 gennaio al MIMIT i vertici della società ‘DAZN’ con Andrea Abodi, il Ministro dello sport ed i vertici della Serie A. Il perpetuarsi del disservizio – ha concluso – impone di fare chiarezza sulle azioni che la società intende prendere, investimenti in rete e tecnologia, al fine di rispondere alle esigenze degli utenti”.
Insomma, una volta per tutte si potrebbe arrivare ad una soluzione del problema. Non è la prima volta, però, che le istituzioni cercano e chiedono un confronto con DAZN. Già in passato, durante il Governo precedente i vertici della società furono convocati dalle istituzioni a tutela dei consumatori, reale parte lesa di tutta la situazione.