Calcio

Coppa Italia, c’è la finale? Coprifuoco per tifosi alle 24

Nel primo giorno in cui, dopo più di sei e mezzo, l’orario d’inizio del coprifuoco non è più fissato alle ore 22 (ma alle 23), arriva subito una novità importante in vista della finale di Coppa Italia di questa sera. Gli spettatori del match tra Atalanta e Juventus avranno una deroga ad hoc. La Lega Serie A comunica in una nota che, “al fine di consentire il regolare deflusso del pubblico ed evitare la formazione di assembramenti nei punti di uscita dall’impianto Mapei Stadium di Reggio Emilia, il ministro della Salute ha firmato un’ordinanza, valida esclusivamente nella giornata del 19 maggio 2021 e in relazione allo svolgimento della finale di Coppa Italia TimVision 2020/2021 che si terrà a Reggio Emilia, per posticipare l’inizio del limite orario agli spostamenti (cosiddetto coprifuoco) alle ore 24”.

Reggio Emilia si prepara alla festa con il ritorno del pubblico allo stadio

Il pubblico era tornato protagonista nei giorni scorsi anche agli Internazionali d’Italia al Foro Italico di Roma, ma in quel caso gli spettatori erano stati costretti ad abbandonare l’impianto prima delle 22“Ci apprestiamo ad ammirare una finale in uno stadio finalmente riconsegnato ai propri tifosi, questo penso sia l’elemento più importante”, aveva detto l’ad della Lega di A, Luigi De Siervo, nel corso dell’incontro online ‘La Coppa degli Italiani’ promosso dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Lega Serie A. “La scelta di Reggio Emilia è proprio quella di una città e di una terra che è sempre stata ai vertici della realizzazione di eventi sportivi. Lo stadio del Sassuolo è un impianto importante, che le finali di Primavera e di Supercoppa hanno battezzato su uno standard sempre più alto”.

Le statistiche sulla finale di Coppa Italia per Juventus e Atalanta

Quella di oggi, mercoledì 19 maggio, sarà la 74esima finale di Coppa Italia. La Juventus è in testa all’albo d’ora di questa competizione con 13 vittorie. Per i bianconeri affronteranno per la 20esima volta l’atto conclusivo (ne ha persi 6) e l’ultimo successo risale a tre anni fa: 4-0 contro il Milan. Per quanto riguarda invece l’Atalanta, si tratta della sua quinta finale di Coppa Italia. Soltanto una volta ha alzato al cielo questo trofeo, nel lontano 1963 (3-1 contro il Torino), perdendo in tre circostanze: nel 1987 (contro il Napoli), nel 1996 (contro la Fiorentina) e nel 2019 (contro la Lazio).

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago