Calcio

Bundesliga, tutte le squadre riprendono gli allenamenti dopo lo stop

Il calcio tedesco è al lavoro per tornare progressivamente alla normalità dopo lo stop forzato dovuto all’emergenza Coronavirus. Lunedì tutti i club della Bundesliga sono infatti tornati ad allenarsi per la prima volta dopo le ultime settimane di sospensione dei lavori.

La decisione della Lega calcio tedesca

La DFL, la Lega calcio tedesca, ha infatti sospeso il provvedimento che vietava gli allenamenti ai vari club, che hanno ripreso a lavorare “in piccoli gruppi”. L’ultima squadra ad applicare il nuovo provvedimento è stata il Werder Brema, i cui allenamenti sono ripresi martedì: i biancoverdi hanno avuto il via libera dalla Bundesliga dopo gli altri.

Ecco il tweet con cui gli anseatici hanno comunicato al mondo la loro ripresa dei lavori:

La decisione ha comunque creato diverse polemiche: il Borussia Dortmund (attualmente secondo in classifica, staccato di quattro punti dalla capolista Bayern Monaco) e l’Augsburg si sono opposte alla decisione della DFL. Infatti già nel corso della passata settimana avevano effettuato alcune sessioni di allenamento con piccoli gruppi di giocatori. Tale presa di posizione nasceva dal fatto che non c’erano state restrizioni imposte dallo Stato nelle loro regioni.

Gli allenamenti permessi in Bundesliga

Il tipo di attività sportiva di gruppo permessa ai giocatori delle diverse squadre non ha carattere federale, perché non dipende dalla Bundesliga ma dalle diverse normative in vigore nei vari Länder (gli Stati federati in cui è suddivisa la nazione).

Ad esempio, in Renania Settentrionale-Vestfalia (dove oltre al Borussia Dortmund si trova lo Schalke 04) è possibile allenarsi in gruppi di sette persone, a Colonia addirittura in otto. A Brema, invece, il Werder continua a non poter far lavorare insieme più di quattro giocatori per volta.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago