Calcio

I tre moduli e le novità di Allegri per rilanciare la Juve

Allegri rilancerà la Juve con un nuovo tema tattico in aggiunta all’attuale 3-5-2. Occhi puntati sulle possibili novità tra i titolari e massima attenzione alle possibili esclusioni eccellenti

La nuova Juventus è pronta a scaldare i motori in vista della seconda parte della stagione. Allegri punterà forte sul solito 3-5-2, il quale ha consentito al tecnico di rilanciare i bianconeri nell’ultima parte del campionato prima della pausa Mondiale. Per quel che riguarda il girone di ritorno, l’allenatore toscano potrebbe proseguire con la stessa idea tattica, ma affiancandola a un’alternativa per cercare di sfruttare al meglio i ritorni dagli infortuni di Vlahovic, Chiesa e Di Maria.

Oltre al 3-5-2, quindi, massima attenzione alla possibile novità del 4-3-3. Difesa a quattro composta da Bremer e Danilo centrali (possibile esclusione per Bonucci), con Cuadrado e Alex Sandro sugli esterni. A centrocampo il ritorno di Pogba potrebbe concretizzarsi tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio. Allegri continuerà a puntare con forte decisione su Fagioli, adattabile alla perfezione, sia nel 3-5-2, sia in caso di passaggio al 4-3-3. A rischiare il posto da titolari, quindi, potrebbero essere McKennie e Paredes, quest’ultimo laureatosi Campione del Mondo con l’Argentina.

Le novità del 4-3-3, come accennato potrebbero concentrarsi principalmente sul tema offensivo. Allegri conterà i giorni per capire quando potrà contare nuovamente su Vlahovic. Il centravanti serbo, salvo clamorosi colpi di scena, potrebbe tornare a disposizione già dalla sfida della 16^ giornata contro la Cremonese. Il 4-3-3 proietterebbe l’ex Fiorentina al centro dell’attacco con Di Maria e Chiesa esterni offensivi.

Allegri potrebbe affidarsi anche al 4-3-3 (LaPresse) Newsby.it

Allegri e il nuovo modulo della Juventus: la probabile formazione contro la Cremonese

Come accennato, Allegri proseguirà spedito il suo percorso con il 3-5-2, ma il 4-3-3 potrebbe tornare prepotentemente di moda con i ritorni di Chiesa e Di Maria. In vista della 16^ giornata contro la Cremonese, però, il tecnico bianconero confermerà la difesa a tre che gli ha consentito di blindare la porta di Szczesny nell’ultima parte del campionato prima della pausa Mondiale.

Contro la Cremonese non ci sarà Pogba, ancora fermo ai box per infortunio. Non ci saranno neanche Rabiot, Paredes e Di Maria, i quali faranno ritorno a Torino solamente gli ultim giorni di dicembre dopo le fatiche della finale dei Mondiali in Qatar. A centrocampo sarà confermato Locatelli in regia, mentre Fagioli sarà confermato nel ruolo di mezz’ala sinistra. Ballottaggio aperto tra McKennie e Miretti per il ruolo di mezz’ala destra. Con il ritorno di Pogba (metà-fine gennaio), Fagioli potrebbe scivolare sul centro-destra per lasciare spazio sul centro-sinistra al centrocampista francese. Di seguito le probabili formazioni di Cremonese-Juventus della 16^ giornata:

CREMONESE (4-3-2-1): Carnesecchi; Sernicola, Bianchetti, Chiriches, Valeri; Acella, Pickel, Meité; Okereke, Buonaiuto; Dessers.

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Cuadrado, McKennie/Miretti, Locatelli, Fagioli, Kostic; Milik, Kean.

Salvatore Stella

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago