Calcio

“C’era un patto…”: Adani fa chiarezza sui Mondiali in Qatar

Daniele Adani, ex giocatore ed ora opionisita per la RAI, ha fatto chiarezza su alcune polemiche nate nel corso del Mondiale in Qatar.

Quello che è terminato una settimana fa è stato sicuramente il Mondiale di Lionel Messi. La ‘Pulce’, infatti, non ha solo riportato al successo la sua Argentina dopo la bellezza di 36 anni, ma ha mostrato anche una nuova parte di sé.

Lionel Messi non è stato il faro dell’Argentina solo dal punto di vista  tecnico, ma anche di quello della personalità. Il giocatore del PSG, infatti, è stato protagonista di alcuni gesti che hanno fatto subito il giro del mondo. Quelli che sono diventati subito virali sono stati sicuramente la sua esultanza dopo aver segnato all’Olanda, ovvero il mettersi le mani alle orecchie dopo aver segnato, ed il diverbio a fine partita con Weghorst.

Dopo il trionfo Mondiale, tutto il mondo calcistico è ai piedi di Lionel Messi. Tuttavia, la ‘Pulce’ ha avuto dei sostenitori anche prima che portasse la sua Argentina ad alzare la Coppa del Mondo dopo 36 anni. Tra questi bisogna inserire sicuramente Daniele Adani. L’ex giocatore, ed ora opinionista per la RAI, è stato tra i cantori delle gesta dell’ex Barcellona nel corso di questa edizione del Mondiale. Tantoché c’è chi ha anche criticato le sue telecronache, considerate troppo filo argentine. 

Adani ha raccontanto perché non ha commentato la finale del Mondiale (Ansa Foto) newsby.it

La confessione di Adani sul Mondiale in Qatar: “C’era un patto che avrei fatto la finale senza l’Italia, ma so fare un passo indietro”

Adani è stato anche  al centro di altre polemiche, ovvero quelle della sua mancata telecronaca, insieme a Stefano Bizzotto, della finale tra tra l’Argentina e la Francia.Lo stesso ex giocatore, nel corso della ‘BoboTV su Twitch’, ha spiegato il motivo perché non ha commentato l’atto finale del Mondiale: “Bisogna tornare all’agosto del 2021, ovvero quando firmai il contratto per la RAI. Quella che vi sto per dire è una confidenza che assolve persone che sono state attaccate. La finale è stata commentata da Alberto Rimedio ed Antonio Di Gennaro. Ero a Cesena con loro nel giugno del 2022 per la gara di Nations League tra l’Italia e l’Ungheria. Siamo a pranzo e gli dico: ‘Vi racconto una cosa che ho fatto  mentre firmavo il contratto con la RAI’. Riferì che non volevo commentare le partite della Nazionale perché quel posto spetta di diritto a Rimedio e Di Gennaro. Non mi interessava neanche parlarne”.

Daniele Adani ha continuato: “Prima della finale del terzo e quarto posto siamo a cena a Doha con Rimedio, Antinelli e Donatella Scarnati. Ed è lì che ho colto l’occasione per raccontare tutto: ‘Alberto, ti ricordi a Cesena di quanto di dissi che non avrei fatto la telecronaca dell’Italia? Ma non ti dissi l’altra cosa che avevo concordato. Ovvero che se non ci fosse stata la squadra di Mancini, avrei fatto io la telecronaca della finale del Mondiale. C’era un patto, ma non era per iscritto. Perché quando cambiano le direzioni non si possono trasferire questo tipo di accordo. E poco dopo è cambiata la direzione sportiva. Quanti di voi avrebbero detto ‘Io ho un accordo con la RAI?’ Tutti l’avrebbero fatto. Io non sono fatto così e devo ringraziare la RAI, che ha sposato la causa della BoboTV. Tra di noi è nato subito un feeling. Ho un ottimo rapporto sia con Auro Bulbarelli, precedente direttore, che Alessandra De Stefano, il nuovo”. 

Adani: “Non volevo dare un peso ad Antinelli”

L’ex giocatore di Inter e Fiorentina ha poi concluso: “Io vivo così. E non volevo dare un peso ad Antinelli, il quale aveva già avuto il peso di vedere Rimedio e Di Gennaro privati della finale dell’Europeo vinto dall’Italia per colpa del Covid. Ho pensato che un signore non lo si vede da una finale o meno, ma dai comportamenti. Tutti vedevano la conclusione perfetta nel mio racconto della finale dell’Argentina, ma io so fare un passo indietro. Nel viaggio in taxi, dopo la cena, Ale e Donatella mi dicono: ‘Lele, però potevi dircelo’.  Ed io ho chiuso: ‘Donatella, ve l’ho detto”…”.

William Scuotto

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago