SPORT

Serie A: positivo al coronavirus un tesserato del Parma

L’incubo coronavirus torna a spaventare la Serie A di calcio. Un tesserato del Parma, che non fa parte dell’elenco dei calciatori allenati da mister Roberto D’Aversa, è risultato positivo dopo gli ultimi esami svolti dallo staff medico della società emiliana. A comunicarlo è stato lo stesso club, attraverso una nota pubblicata sul sito internet ufficiale nel pomeriggio di sabato, alla vigilia del derby contro il Bologna. Si tratta del primo positivo appartenente, come tesserato, a un club di Serie A dalla ripresa del torneo.

Il comunicato del Parma Calcio

“Il Parma Calcio 1913 comunica che l’ultima serie di esami ha evidenziato un caso di positività al Covid-19 – si legge nella nota – relativamente a un membro (non calciatore) del gruppo squadra. Il soggetto completamente asintomatico è stato prontamente isolato secondo le direttive federali e ministeriali. La società comunica altresì che tutti gli altri membri del suddetto gruppo squadra sono risultati negativi ai test Covid-19 e hanno iniziato l’isolamento presso il Centro Sportivo ma potranno continuare regolarmente l’attività, costantemente monitorati secondo il protocollo vigente”.

Nessuna conseguenza a livello di calendario

Tutta la squadra, quindi, si trova in isolamento per effetto del protocollo di sicurezza approvato dalle autorità sportive, ministeriali e sanitarie, che aveva permesso la ripresa del campionato lo scorso 20 giugno. Non vi sono ostacoli, secondo il protocollo, al prosieguo delle attività del club crociato. Quello che le squadre di Serie A si augurano, in ogni caso, è che si tratti di un caso isolato che non impedisca di portare a termine un campionato cui mancano ancora ben sette giornate prima della sua conclusione.

Il Parma è impegnato domenica in casa contro il Bologna.Nella conferenza stampa di presentazione del match, il tecnico D’Aversa si è detto tranquillo. È venuto fuori un caso di positività, però per fortuna la persona è asintomatica – ha dichiarato -. La cosa importante è che stia bene. Adesso seguiremo il protocollo. Effettueremo dei tamponi, resteremo in ritiro e successivamente vedremo”.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago