SPORT

Calcio, Lazio e CRI insieme: sagome dei tifosi nell’Olimpico vuoto

[scJWP IdVideo=”MhTDAdnp-Waf8YzTy”]

A due settimane dalla ripresa del campionato, la Lazio e la Croce Rossa Italiana hanno lanciato il progetto ‘Tu non sarai mai sola’. I tifosi biancocelesti, che saranno impossibilitati per via della chiusura al pubblico a recarsi allo stadio Olimpico per le partite della loro squadra del cuore, potranno far occupare il proprio posto da delle sagome di cartone con la stampa della propria immagine. Un tifoso che ha aderito all’iniziativa ha commentato: “È come se fossimo lì allo stadio”. Soddisfatto per l’iniziativa anche il presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca.“Vogliamo destinare gli incassi di questa iniziativa nel sostegno delle famiglie che sono state colpite dalla crisi economica dovuta al Covid-19. Essendo poi un tifoso laziale è stata una doppia soddisfazione”.

Tanti i vip che hanno sostenuto l’iniziativa della Lazio con le sagome

Questo il comunicato ufficiale della Lazio sull’iniziativa delle sagome dei tifosi. “Inviando una foto e con l’acquisto della propria sagoma, anche se non fisicamente sugli spalti, si potrà dare l’illusione in ogni match di essere, sempre e comunque, presenti per tutte le partite che si disputeranno a porte chiuse allo Stadio Olimpico di Roma. Vai sul sito ufficiale della S.S. Lazio dove potrai partecipare all’iniziativa caricando una tua immagine o, in alternativa, potrai recarti presso i nostri store (Via di Propaganda, Via Calderini o Centro Commerciale Roma Est) dove ti aspetteremo con i nostri fotografi per realizzare insieme la tua foto che poi sarà trasformata in una sagoma 75×45 cm che occuperà il seggiolino dello stadio dal quale tu vorrai tifare per la tua squadra”.

Si potranno scegliere settore, posto e fila anche per il campionato 2020/2021 e per le competizioni europee. Alla riapertura dello stadio al pubblico poi, ogni tifoso troverà ad aspettarlo il proprio avatar che potrà ritirare autografato dal capitano Lulic. Tanti i vip che supportano l’iniziativa come Anna Falchi, il violinista Andrea Casta, il cantante Briga, il musicista Jacopo Mastrangelo e l’attore Enrico Montesano.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago