“Bloccarono i conti di Zhang”: Inter, la rivelazione fa tremare i tifosi

il patron dell'Inter Steven Zhang triste (Lapresse) - Newsby
Newsby Mario Tramo 29 Marzo 2023

L’Inter di Steven Zhang è uno dei club italiani più importanti. La società nerazzurra deve però fare i conti con problemi economici.

Dal suo avvento come proprietario dell’Inter il giovane patron cinese Steven Zhang ha ottenuto diversi successi. Quello più importante è ovviamente il diciannovesimo scudetto, raggiunto qualche anno fa con Antonio Conte. Il giovane asiatico è riuscito subito a entrare nei cuori dei tifosi, ha acquistato diversi top player e ha inserito in dirigenza un elemento di qualità come Beppe Marotta. Nel corso degli anni le cose sono però cambiate.

Per diversi anni la società doveva risolvere la questione del Fairplay finanziario, con Zhang i problemi sembravano parzialmente risolti, ma il Covid ha creato non pochi problemi e la famiglia Zhang ha avuto pesanti ripercussioni, soprattutto riguardo Suning, l’azienda di famiglia. Oltre a questo la Cina ha dovuto ridurre gli esborsi in chiave sportivo e il Governo ha limitato le uscite economiche, vietando di fatto anche a Zhang di poter investire nel club nerazzurro.

La situazione è peggiorata negli ultimi tempi e l’Inter, da qualche anno a questa parte, sta cedendo diversi importanti calciatori. Da Hakimi fino a Lukaku senza dimenticare gli addii di Antonio Conte e quello ormai imminente di Skriniar, che, ha preferito evitare di rinnovare e ripartire con gli sceicchi del PSG. Manca l’annuncio ma l’accordo tra le parti è formalizzato e l’Inter si ritrova in una situazione di estrema difficoltà economica. I risultati almeno danno ragione al club, che, ha vinto diversi titoli nel corso delle ultime annate ed è ora in lizza sia in Coppa Italia che in Champions League.

Inter, la rivelazione di Biraghi spiazza tutti

Nel prossimo turno di campionato ci sarà Inter-Fiorentina, un match speciale per il terzino gigliato Cristiano Biraghi. Il terzino è stato protagonista di una buona annata in maglia nerazzurra, ma alla fine la società decise di non riscattarlo. Cristiano, ai microfoni del Corriere dello Sport, ha parlato in vista del match di San Siro ed ha fatto luce su quella situazione:

biraghi sull'Inter
il terzino della Fiorentina Biraghi (Lapresse) Newsby

“Per me non può non essere una gara speciale, soprattutto a San Siro. In quello stadio sono cresciuto da tifoso e da calciatore, ma in campo cercherò di far vincere la Fiorentina”. Biraghi ha poi proseguito: “Non ho rimpianti per quell’addio, dovevo essere acquistato ma con il Covid furono bloccati i conti di Zhang in Cina e la società non poteva spendere. Alla fine l’Inter decise di acquistare Darmian e Kolarov a parametro zero”. La Fiorentina è una delle squadre più in forma del campionato e arriva a San Siro con grandi ambizioni, anche Biraghi, nonostante tutto, avrà grande voglia di rivincita.