Ultim’ora Berrettini, arriva la decisione definitiva: che mazzata per i tifosi. Il 26enne tennista romano ha accusato molti problemi fisici in questa stagione
L’appuntamento atteso da mesi è fissato per giovedì 24 novembre. Di buon mattino alle 10 al Palazzo dello sport di Malaga la Nazionale italiana di tennis affronterà gli Stati Uniti nella sfida valida per i quarti di finale della Coppa Davis. Un match che il capitano Filippo Volandri sperava di poter giocare con tutti i titolari al massimo della condizione fisica.

Ma qualche giorno fa Jannik Sinner, vittima di un infortunio al dito di una mano, ha ufficialmente dato forfait rinunciando così a difendere i colori azzurri contro i nordamericani.
“Non avrei mai voluto rinunciare alla Coppa Davis, ma non posso fare altrimenti. Purtroppo non sono in grado di giocare e manca il tempo materiale per recuperare dal problema al dito“.
Il capitano azzurro, Filippo Volandri, ha incassato il colpo senza fare una piega. “La nostra squadra è comunque competitiva, vorrà dire che senza Jannik gli altri daranno qualcosa in più”.
Tra gli altri, l’ex giocatore aveva considerato anche Matteo Berrettini. Ma il 26enne tennista romano, che non si è ancora ripreso in pieno dall’infortunio al piede sinistro rimediato lo scorso ottobre al torneo ATP di Napoli, pur stringendo i denti è stato anche lui costretto ad alzare bandiera bianca.
Un micidiale e terrificante uno-due, che Volandri ha incassato a pochi giorni dalla sfida contro gli Stati Uniti. Il capitano della Nazionale potrà dunque contare solo ed esclusivamente su Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego e su un doppio collaudato come quello formato da Fabio Fognini e Simone Bolelli.
Ultim’ora Berrettini, Volandri se ne fa una ragione

Dall’altra parte la formazione guidata da Mardy Fish, che punterà tutto su Taylor Fritz, recente semifinalista alle ATP Finals di Torino. Oltre al californiano, la squadra a stelle strisce presenta Frances Tiafoe, Tommy Paul e Jack Sock.
Si preannuncia un match tutto in salita per gli azzurri, ma Volandri non vuole neanche sentir pronunciare la parola resa.
“Siamo prendendo confidenza con la superficie, leggermente più veloce rispetto a quella di Bologna, ma i ragazzi si stanno trovando a loro agio, si allenano bene e c’è grande disponibilità da parte di tutti, non vediamo l’ora di scendere in campo. Direi che tutto procede nel verso giusto”.
L’argomento più scottante riguarda ovviamente l’assenza in extremis di Berrettini: “L’assenza di Matteo è un dispiacere per tutti e glielo abbiamo espresso nella nostra chat. Ha provato a recuperare fino all’ultimo dimostrando il suo attaccamento alla maglia”.
Volandri esalta la decisione presa in extremis da Berrettini di voler stare insieme ai compagni di squadra nonostante sia impossibilitato a giocare.
“Non mi è mai successo che un giocatore infortunato venga a partecipare a prescindere dal fatto che non possa giocare e questo credo sia un segnale importante da parte sua e della squadra che vuole stare insieme a lui“.
Ma anche senza Sinner e Berrettini, l’Ital-tennis vuole dimostrare di poter competere con tutti. Volandri ostenta una certa serenità: “Sono certo che sapremo far fronte a queste perdite, i ragazzi daranno il massimo e tutti si faranno trovare pronti. Ho la fortuna di avere una squadra competitiva e di poter fare delle scelte a prescindere dalle assenze”.
La qualificazione in semifinale poggerà sulle spalle di altri due talenti come Musetti e Sonego. La sfida contro gli USA si preannuncia improba, ma nulla è impossibile.