Jannik Sinner e l’ufficialità che lo riguarda: battuta d’arresto per il tennista italiano del corso dell’Atp 500 di Barcellona. Ecco cos’è accaduto.
La notizia dell’ultim’ora che riguarda Jannik Sinner era purtroppo già nell’aria. Ieri il tennista italiano ha vinto, all’Atp 500 di Barcellona, contro il numero 35 del mondo, il giapponese Yoshihito Nishioka. Ma ha faticato a causa di un forte attacco di allergia che non gli ha permesso di essere al 100% performante. Dopo quanto visto in campo è arrivata poco fa la comunicazione ufficiale. Ecco il motivo.
Jannik Sinner, già ieri al termine della sfida dei quarti di finale a Barcellona, aveva dichiarato: “Se sto così non so se domani scenderò in campo”. E così sarà. L’altoatesino avrebbe dovuto sfidare il suo connazionale Lorenzo Musetti in semifinale ma non ce la fa ed è costretto a dare forfait. La Federtennis ha perciò dato comunicazione della sua decisione.
L’allergia, che già ieri lo aveva affaticato, non gli permette di essere al 100% e probabilmente, come riferito da ‘La Gazzetta dello Sport’, a questo problema si è aggiunta anche un po’ di influenza. Niente di preoccupante quindi ma, insieme con il suo staff, Sinner ha deciso che non prenderà parte alla gara contro Musetti. Meglio prevenire che curare, dunque. Anche perché ad attenderlo ci sono gli Internazionali a Roma prima e poi il Roland Garros.
Infortunio per Sinner, si ritira dall’Atp 500 di Barcellona: c’è il comunicato
Come reso noto dalla Federtennis poco fa: “Niente derby italiano all’Atp 500 di Barcellona: Jannik Sinner si è infatti ritirato per un infortunio. E così Lorenzo Musetti, suo avversario ai quarti, è direttamente qualificato alla semifinale”. Il campione altoatesino, dopo gli ultimi importanti traguardi di questi mesi, è stato costretto a dare forfait a Barcellona.

La Federtennis ha poi voluto mandargli anche il suo incoraggiamento. “Forza Jannik, ti aspettiamo in campo!“, scrive tramite ‘Twitter’. Il tennista italiano ha compiuto così una scelta, quella di ritirarsi prima che le sue condizioni potessero peggiorare. Gli impegni davanti a sé in questa stagione sono ancora tanti e tutto ha invitato alla prudenza. Lorenzo Musetti avrà ora la responsabilità di dover giocare anche in rappresentanza del suo connazionale.