SPORT

Arbitri, caso-rimborsi: arrivano le squalifiche per La Penna e Pasqua

Una sospensione di 13 mesi per Federico La Penna, di 16 per Fabrizio Pasqua. Queste le sanzioni stabilite dalla Commissione disciplinare dell’Aia per i due arbitri coinvolti nel caso-rimborsi, che tante discussioni ha creato nel corso degli ultimi mesi.

La Penna e Pasqua: carriera in bilico

Una decisione molto severa, che potrebbe costare carissimo ai due arbitri. Entrambi vantano una ricca carriera in Serie A, dato che La Penna, fischietto di Roma classe 1983, ha arbitrato 49 partite nel massimo campionato (inclusa la discussa Juventus-Fiorentina 0-3 del 22 dicembre 2020). Pasqua, della sezione di Tivoli e nato nel 1982, ne vanta invece 68. A lui fu affidata la direzione di Fiorentina-Benevento, prima emozionantissima partita dopo la tragica scomparsa di Davide Astori.

Se il provvedimento non sarà cancellato o ridotto nei prossimi gradi di giudizio, la carriera dei due arbitri potrebbe prematuramente concludersi. Le norme di funzionamento degli Organi Tecnici impongono la rimozione dell’incarico per gli associati che abbiano subito nei dieci anni precedenti pene dalla durata superiore a un anno.

Caso arbitri: che cosa è successo

Il caso risale allo scorso fine maggio. Un’indagine della Procura Federale della Figc aveva osservato come alcuni arbitri e assistenti nostrani avessero fatto richiesta di rimborsi gonfiati in seguito ad alcune trasferte. Si tratta di cifre minime arrotondate al rialzo, che comprendono pranzi, cene e viaggi in taxi che non superavano la cifra di 250 euro. Dalle note spesa erano esclusi anche gli alloggi, che sono a carico direttamente dell’Aia.

La Penna e Pasqua sono i nomi più illustri ad essere coinvolti nel caso-rimborsi che ha sconvolto il mondo degli arbitri. Oltre a loro, però, la Commissione disciplinare dell’Aia ha sanzionato anche altri associati. Si tratta di Ivan Robilotta (arbitro) per 13 mesi, Manuel Robilotta (assistente) per 14 mesi, Valentino Fiorito (assistente) per 16 mesi e Stefano Del Giovane (assistente) per 12 mesi.

 

Articolo aggiornato in data 04/03/2022

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago