Altri Sport

Tennis, brutta notizie per Sinner: spunta il retroscena

Sinner è il maggiore talento emergente del tennis italiano, e sta vivendo un 2023 eccezionale. Ma per lui arriva un piccolo colpo negativo.

È uno dei tennisti più talentuosi in circolazione, e la grande speranza del tennis italiano, anche se ogni torneo che passa diventa sempre più una certezza. Stiamo parlando ovviamente di Jannik Sinner, in questi giorni impegnato al torneo ATP di Montecarlo nella competizione singolare maschile. Le gare del 21enne bolzanino iniziano ora, ma incredibilmente Sinner ha già ricevuto una brutta notizia riguarda la sua carriera.

E dire che finora il 2023 sta andando molto bene a Sinner, in termini di risultati. A febbraio, infatti, il tennista italiano è stato in grado di aggiudicarsi il suo settimo titolo ATP in carriera, conquistando il 250 di Montpellier. In finale, Sinner ha avuto la meglio di Maxime Cressy 7-6, 6-3. Pochi giorni dopo, nel 500 di Rotterdam, ha raggiunto la sua nona finale, perdendo solo davanti a Daniil Medvedev. Successivamente è divenuto il primo italiano a raggiungere i quarti di finale a Indian Wells , arrendendosi infine ad Alcaraz in semifinale.

Ha restituito il “favore” allo spagnolo a Miami, battendolo in un’altra semifinale storica. Questo risultato non è valso a Sinner solo la seconda finale di sempre in un Masters 1000, ma è anche la prima vittoria di un italiano su un numero 1 al mondo. Una crescita continua, quella del bolzanino, che gli ha permesso di arrivare fino all’ottava posizione nel ranking mondiale ATP, conquistata proprio ieri. Eppure, non potrà mantenerla a lungo.

Numero 8 per poco: Sinner già virtualmente retrocesso

Il tennista italiano infatti è già virtualmente tornato in nona posizione nel ranking. Posizione di tutto rispetto, ma è un peccato aver dovuto rinunciare al posto numero 8 così presto. E soprattutto senza aver ancora giocato nel torneo singolare di Montecarlo, dove l’anno scorso uscì ai quarti contro Alexander Zverev. Sinner scenderà infatti in campo solo domani contro l’argentino Diego Schwartzman, peraltro suo compagno di doppio.

Sinner dovrà lottare per tornare ottavo nel ranking. (LaPresse) Newsby.it

La questione è prettamente matematica, e non ha nulla a che fare con i demeriti dell’italiano. Sinner attualmente ha già 10 punti per la partecipazione al torneo di Montecarlo, e se domani supererà Schwartzman ne otterrà altri 80. Ma lunedì prossimo dovrà scartare i 180 punti conquistati nel Principato un anno fa, scivolando teoricamente alle spalle di Holger Rune. Stiamo parlando di 3.285 punti per il danese, contro i 3.165 che avrà Sinner.

Tuttavia, nulla è perduto, anzi. Raggiungendo nuovamente i quarti di finale a Montecarlo, come avvenuto l’anno scorso, il tennista italiano tornerà davanti a Rune già al termine di questo torneo. Intanto, domani dovrà superare Schwartzman nei sedicesimi, e poi uno tra Hubert Hurkacz e Jack Draper agli ottavi. Percorso non impossibile, anche se sarà difficile riuscire ad andare oltre: un posto quasi sicuro ai quarti ce lo ha già infatti Novak Djokovic.

Valerio Moggia

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

22 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago