Il Napoli segna e Angelo Duro spiazza: la reazione gela i partenopei

Angelo Duro sui social
Angelo Duro ha avuto una reazione inattesa (Instagram) Newsby.it
newsby Filippo Partenzi23 Febbraio 2023

La rete segnata dal Napoli all’Eintracht Francoforte ha fatto nascere un particolare episodio durante lo spettacolo di Angelo Duro.

Il Napoli gongola dopo la vittoria ottenuta martedì ai danni dell’Eintracht Francoforte. Un successo, arrivato grazie alle reti messe a segno di Victor Osimhen e dal Giovanni Di Lorenzo, che consente agli azzurri di guardare con un certo ottimismo alla partita di ritorno. Proprio alla vittoria dei partenopei in Germania è legato un particolare episodio che vede protagonista anche, suo malgrado, Angelo Duro. Ma andiamo con ordine.

La squadra di Luciano Spalletti, come detto, si è imposta alla stadio “Deutsche Bank Park” in maniera netta tenendo per larghi tratti della partita il pallino del gioco. La resistenza dei padroni di casa è durata lo spazio di 40 minuti. Poi ci ha pensato il nigeriano, arrivato a quota 20 reti (più 4 assist) in 24 apparizioni complessive, ad indirizzare il match mettendolo di fatto in discesa. Il raddoppio è poi arrivato nel secondo tempo, al termine di una splendida azione corale.

Passaggio filtrante di André Zambo Anguissa per Khvicha Kvaratskhelia, tacco smarcante del georgiano per l’accorrente capitano abile a concretizzare il tutto con un tiro piazzato di sinistro. Un uno-due terribile che, unita all’espulsione del giocatore più talentuoso dell’Eintracht Francoforte ovvero Randal Kolo Muani, ha mandato in tilt i padroni di casa e consentito al Napoli di vivere un’altra serata magica. Il tutto, però, ha prodotto un particolare effetto collaterale nel corso di uno spettacolo del comico andato in scena proprio a Napoli.

Kvaratskhelia e Osimhen festeggiano
Khvicha Kvaratskhelia e Victor Osimhen esultano dopo la rete segnata all’Eintracht Francoforte in Champions League (Lapresse) Newsby.it

Napoli, la reazione di Duro al gol di Osimhen

Duro si trovava sul palco del teatro Bellini per il suo spettacolo di comicità quando, all’improvviso, uno degli spettatori ha iniziato ad esultare per il gol messo a segno da Osimhen. Immediata la replica al veleno dello showman, reduce dall’ospitata a Sanremo. “Questo è il rispetto?” ha detto, visibilmente infastidito per quanto accaduto. In seguito si è ripreso, non senza però lanciare un’altra frecciata al pubblico. “Ma tanto avete pagato”.

Il Napoli, dal canto suo, non vuole smettere di sognare. Il calendario propone sabato 25 febbraio la trasferta sul campo dell’Empoli mentre il tre marzo si terrà lo scontro casalingo contro la Lazio. Due match complessi che Luciano Spalletti vuole assolutamente vincere al fine di aumentare ulteriormente il vantaggio sull’Inter seconda e fare passi concreti verso il terzo scudetto della propria storia. Il tutto, poi, in attesa del 15 marzo giorno in cui è prevista la gara di ritorno con l’Eintracht Francoforte. La qualificazione ai quarti di Champions, risultato mai raggiunto prima in 97 anni di storia, appare ad un passo. Servirà soltanto tenere alta la concentrazione nei prossimi 90 minuti.