Rivoluzione Ferrari 2023, in due dicono addio: a breve l’ufficialità

Sainz contrariato
Ferrari conclude il rapporto con gli sponsor Velas e Snapdragon (LaPresse) newsby
newsby Sabrina Uccello2 Gennaio 2023

La Ferrari del 2023 si annuncia rivoluzionaria non solo nei membri del team principal ma anche per due partner che vanno via: ecco di chi si tratta.

In attesa di un comunicato ufficiale e di dichiarazioni che fungeranno da motivazione/spiegazione, si può già annunciare che la Ferrari ha interrotto la collaborazione con due sponsor, ovvero Velas e Snapdragon. Entrambi, infatti, non figurano nella lista dei partner dell’azienda italiana per la nuova stagione sportiva. Una decisione che in parte sorprende poiché la collaborazione era iniziata soltanto un anno fa, quindi ha avuto una durata record… in negativo.

Evidentemente la nuova annata, che comincia con la grande ambizione del titolo di Formula 1, è iniziata sotto la luce dei cambiamenti. Il primo, forse il più importante di tutti, riguarda Frederic Vasseur, annunciato come nuovo team principal. Le strategie a venire partiranno dalla sua mente creativa e conoscitiva del settore dei motori, ma ciò che riguarda gli sponsor chiaramente resta ad appannaggio della dirigenza Ferrari.

La fine del rapporto con Velas interessa più che di quella con Snapdragon, poiché il marchio dell’azienda svizzera era sull’ala posteriore della F1-75. Ciò significa che era praticamente l’unica icona visibile dalla prospettiva arretrata. Cosa avrà spinto a una decisione così drastica, la stessa che ha riguardato anche il secondo marchio menzionato? In questo caso, Snapdragon compariva sull’halo delle due F1-75.

La Ferrari ad Abu Dhabi
Sponsor Ferrari: via a Velas e Snapdragon (LaPresse)
newsby

Ferrari rompe con due sponsor: dalla vettura via Velas e Snapdragon

Nel caso di Velas, secondo le prime ricostruzioni, la conclusione anzitempo del rapporto di collaborazione potrebbe essere dovuta alla crisi del mercato del bitcoin. L’impresa svizzera, infatti, aveva trovato e firmato l’accordo con Ferrari al termine della stagione 2021. Si tratta di una delle società più giovane di blockchain, che si occupa del campo della criptovaluta. È stata, infatti, fondata soltanto tre anni fa ma è già una delle più veloci della Svizzera nell’operare nel settore. L’idea era promuovere l’utilizzo della criptovaluta nei confronti dei fan come mezzo di scambio. Velas è in pochi mesi diventato anche il title sponsor del team eSports della Ferrari. Tuttavia, pare che la soddisfazione rispetto ai primi risultati non sia stata sufficiente da entrambe le parti e quindi la separazione.

Discorso quasi analogo per Snapdragon o meglio per Qualcomm. A febbraio l’azienda di telecomunicazioni ha cominciato a essere Premium Partner del team di Formula 1 della Scuderia Ferrari attraverso il logo Snapdragon oltre alle varie attività di eSports. Si tratta di una delle aziende maggiori al mondo nel proprio settore e nel caso di Ferrari l’adesione riguardava le tecnologie digitali, come dati e analisi del cockpit digitale. Non si comprende cosa abbia portato a interrompere il rapporto in fase praticamente iniziale, ma sta di fatto che pare Ferrari sia alla ricerca di un degno sostituto e nel frattempo ha cancellato Snapdragon insieme a Velas.