Juventus, sta per cambiare tutto: Allegri, la scelta è fatta

Allegri potrebbe valutare anche il passaggio al 4-3-3 (LaPresse) Newsby
Allegri cambierà faccia alla Juve in vista della seconda parte di stagione. Il tecnico bianconero potrebbe cambiare modulo e affidarsi a nuovi interpreti per tentare la clamorosa rimonta scudetto e l’obiettivo minimo della prossima qualificazione in Champions League
Tutto pronto per l’imminente 16^ giornata di campionato, con la Juventus chiamata alla sfida esterna contro la Cremonese. Allegri, salvo clamorosi colpi di scena, si affiderà al solito 3-5-2, ma non è escluso che il tecnico bianconero possa optare per un nuovo tema tattico, magari a partita in corso. Detto questo, le ottime prestazioni di Kean nell’ultima parte di campionato prima della pausa Mondiale, potrebbe spingere Allegri a puntare forte su di lui, considerando anche l’infortunio di Vlahovic.
L’attaccante serbo non ha ancora superato i recenti problemi di pubalgia, e difficilmente l’ex Fiorentina sarà a disposizione del tecnico bianconero per le sfide contro Cremonese e Napoli della 16^ e 17^ giornata di Serie A. Detto questo, Kean potrebbe essere promosso titolare al fianco di uno tra Milik, Chiesa o Di Maria.
Attenzione anche ad alcune novità sul prossimo undici titolare in vista della seconda parte della stagione. Paredes potrebbe contendere una maglia a Locatelli, mentre il recupero di Pogba potrebbe prolungarsi fino alla fine di gennaio o inizio di febbraio. Il centrocampista francese non ha ancora recuperato dal problema al menisco e potrebbe tornare a lavorare in gruppo solamente tra due-tre settimane. I tempi di recupero saranno valutati con calma nel corso dei prossimi giorni. Nelle ultime ore starebbe trapelando totale ottimismo.

Allegri cambia la Juventus, ma contro la Cremonese sarà ancora 3-5-2
Come a accennato, Allegri potrebbe affidarsi, sporadicamente, anche al 4-2-3-1. Il ritorno a pieno regime di Chiesa e Di Maria potrebbero consentire al tecnico bianconero di affidarsi a due esterni offensivo di ruolo capaci di ribaltare il fronte con la loro velocità e con la loro abilità nell’uno contro uno. Chiesa potrebbe essere utilizzato anche nel ruolo di esterno a tutta fascia nel 3-5-2, mentre Di Maria, oltre a ricoprire il ruolo di seconda punta nel 3-5-2, potrebbe essere schierato (come nella finale tra Argentina e Francia) nel ruolo di esterno sinistro nel 4-3-3.
Allegri ragionerà sul da farsi, ma Kean, Paredes e Pogba potrebbero rappresentare l’ago della bilancia della nuova Juventus. Il recupero dell’ex United potrebbe coincidere con l’apertura alla cessione di Rabiot già a gennaio. Il centrocampista francese piace particolarmente al Chelsea, allo United e al Newcastle. In attesa di conoscere le prossime strategie di mercato della Juventus, ecco le probabili formazioni della 16^ giornata di campionato in programma il prossimo 4 gennaio:
CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Aiwu, Bianchetti, Locoshvili; Sernicola, Castagnetti, Pickel, Meitè, Valeri; Okereke, Dessers. All. Alvini
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, McKennie/Rabiot, Kostic; Milik, Kean/Vlahovic. All. Allegri