SPETTACOLO

Zucchero intona “Canta la vita” dal Colosseo in occasione dell’Earth Day

Di fronte a una Piazza del Colosseo insolitamente deserta, Zucchero “Sugar” Fornaciari ha intonato per la prima volta “Canta la vita”, l’inedito tratto dal brano “Let Your Love Be Known” di Bono Vox. Il cantante si è esibito nella notte tra il 21 e il 22 aprile, dando il suo personale tributo al cinquantesimo anniversario della Giornata della Terra (Earth Day) con un inno alla vita pensato per unire le persone e lanciare un messaggio di speranza. Proprio per accentuare questo simbolismo, nella parte finale la voce di Zucchero si è fusa con quella di Bono Vox.

L’origine del nuovo brano di Zucchero

“Canta la vita” è il frutto di un sodalizio artistico di lunga durata. Zucchero ha curato il testo, mentre Bono Vox ha dato la sua inconfondibile impronta all’accompagnamento musicale. “Questa canzone è nata nella fase iniziale dell’emergenza”, racconta Zucchero. “Quanto ho sentito Bono, eravamo entrambi molto scossi dalla drammaticità del momento che il Nord Italia stava vivendo. Però siamo rimati colpiti dalla reazione delle persone, che dai balconi si sono messe a cantare. Quindi ci siamo detti che avremmo dovuto fare qualcosa per sottolineare che il canto è una grande forma di resistenza. In un dramma come quello che stiamo vivendo, attraverso il canto si può essere più vicini, si può reagire insieme, in tutte le parti del mondo. La musica attraversa i muri e accorcia le distanze”, conclude il cantante. Prima di “Canta la vita”, Bono Vox ha curato “Let Your Love Be Known”, una canzone nata durante l’emergenza sanitaria e dedicata a tutto il personale sanitaria impegnato nella lotta al coronavirus Sars-CoV-2.

#OnePeopleOnePlanet

Sarà possibile ascoltare l’inedito di Zucchero seguendo la maratona multimediale #OnePeopleOnePlanet trasmessa sul canale streaming Rai Play, con un palinsesto live di 12 ore (dalle 8:00 alle 20:00 di mercoledì 22 aprile). Alla diretta, nata per celebrare la Giornata della Terra, parteciperanno anche artisti, cantanti, giornalisti, scienziati e autorità: ognuno di loro proporrà dei contenuti inerenti al tema della ricorrenza.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago