Zodiac, quando i film si ispirano a veri serial killer

Svelata dopo decenni l'identità del serial killer che terrorizzò San Francisco alla fine degli anni'60. La sua storia, e tante altre, protagoniste di film di successo

Foto Unsplash | Elti meashau
Newsby Giulia Martensini 7 Ottobre 2021

Dopo 50 anni sarebbe finalmente stata svelata l’identità del serial killer di Zodiac. Per diversi decenni, il misterioso assassino è stato considerato uno dei serial killer più temibili degli Stati Uniti. L’uomo ha infatti terrorizzato la città di San Francisco alla fine degli anni ’60 ma la sua notorietà era legata anche ai messaggi criptici che lasciava a media e autorità.

Scoperta l’identità del serial killer di Zodiac

Secondo quanto sostenuto da un team di investigatori indipendenti, il killer di Zodiac sarebbe stato finalmente identificato. Il team, chiamato Case Breakers, ha infatti dichiarato a Fox News che la vera identità dello Zodiac Killer sarebbe Gary Francis Poste. Gli anni di ricerche della squadra hanno portato alla luce nuove prove forensi e foto dalla camera oscura di Poste.

ll problema più grande con questa rivelazione è che Poste è morto nel 2018, quindi è impossibile ottenere una confessione. Gli omicidi del misterioso Zodiac killer hanno generato libri, film e documentari negli anni successivi. Tra tutti, forse il più famoso è il film Zodiac di David Fincher del 2007.

I fatti di cronaca legati a spietati serial killer, sono stati presi spesso come soggetto per diversi film. Ecco alcuni dei più famosi.

La vera storia di Jack lo Squartatore

La vera storia di Jack lo Squartatore è indubbiamente tra i più appassionanti e noti film con serial killer. La pellicola ripercorre la storia del famosissimo assassino attraverso gli occhi dell’ispettore Frederick Abberline, interpretato da Johnny Depp. Nel film, l’ispettore tenta di salvare le prostitute del famigerato quartiere londinese di Whitechapel dalla furia del misterioso personaggio.

Dahmer – Il cannibale di Milwaukee

Il film, racconta la vita di Jeffrey Dahmer, interpretato da Jeremy Renner, il famosissimo serial killer americano responsabile di diciassette cruenti omicidi. Il film ne ripercorre la storia, dall’infanzia fino alla trasformazione in feroce assassino.

The Iceman

Film del 2012 con Michael Shannon e Winona Ryder, narra la storia vera di Richard Kuklinski, un serial killer dai metodi brutali e feroci al servizio della mafia italo-americana. Il film racconta la doppia vita di Richard, da una parte violento assassino dall’altra amorevole padre di famiglia, fino all’arresto per mano di un poliziotto sotto copertura.

Ted Bundy

Film del 2002 di Matthew Bright, racconta la vita di uno dei serial killer più famosi della storia americana, dal primo omicidio all’ultimo arresto (l’uomo riuscì infatti ad evadere più volte di prigione). L’uomo, affascinante studente modello, viene arrestato solo dopo che una delle sue vittime riesce a sfuggirgli gettandosi dalla sua auto, fornendo così un identikit alla polizia che fino a quel momento brancolava nel buio.

Il cacciatore di donne

Interpretato da Nicolas Cage e John Cusack, “Il cacciatore di donne” è incentrato sulla vita del serial killer Robert Hansen, che negli anni ’80 terrorizza l’Alaska mietendo una ventina di vittime, agendo indisturbato per ben 13 anni.

Monster

Il film del 2003 racconta la storia vera di Aileen Wuornos, raro caso di serial killer femminile. La donna prendeva di mira uomini che sosteneva l’avessero corteggiata o violentata. Per entrare nei panni della spietata serial killer, Charlize Theron dovette aumentare di peso e sottoporsi a un trucco che la “imbruttisse” per accentuare la somiglianza con Aileen Wuornos. La sua interpretazione fu particolarmente apprezzata e le regalò l’Oscar come migliore attrice protagonista.

 

 

Impostazioni privacy