Wilma Goich, Edoardo e Susanna Vianello, età, carriera, figlia: chi è

La cantante ha vissuto l'apice del successo soprattutto tra gli anni '60 e '70: celebre il suo sodalizio con Edoardo Vianello, con cui faceva coppia ne "I Vianella"

Newsby Ilaria Macchi 22 Settembre 2022

Le colline sono in fiore” è stato certamente il brano di maggiore successo per Wilma Goich, con cui ha partecipato nel 1965 al Festival di Sanremo. Anzi, nonostante sia passato più di mezzo secolo sono tanti i giovani che amano canticchiarlo ancora oggi. Altrettanto importante è stato però il gradimento che lei ha ottenuto con “Se stasera sono qui”, scritto da Luigi Tenco, con cui ha ottenuto il terzo posto a “Un disco per l’estate nel 1967”.

La sua carriera si intreccia però a doppio filo anche a Edoardo Vianello, a cui è stata legata anche sentimentalmente e con cui ha formato un duo amatissimo dal pubblico, “I Vianella”.

Wilma Goich: quanti anni ha e momenti più importanti della sua carriera

Wilma Goich è nata il 16 ottobre 1946 a Cairo Montenotte, in provincia di Savona. La sua passione per la musica, e per il canto in modo particolare, è nata in lei sin da ragazzina, ed è per questo che ha fatto il possibile affinché questa potesse trasformarsi in un lavoro. La determinazione non le è mai mancata ed è stata questa la molla principale che l’ha spinta a partecipare al Festival di Sanremo a vent’anni con una canzone entrata di diritto nella storia: “Le colline sono in fiore”.

La versatilità è però sempre stata un tratto distintivo della sua vena artistica. Proprio per questo non ha esitato a esibirsi anche in dialetto napoletano con il brano “pe’ strade e’ Napule‘”, con cui ha gareggiato al Festival della Canzone Napoletana nel 1966. Una volta importante nella sua carriera è però arrivata nel 1967, anno in cui ha la possibilità di conoscere Edoardo Vianello, che sarebbe poi diventato il grande amore della sua vita. Con lui costituisce un duo di successo anche in ambito musicale arrivando a formare nel 1971 “I Vianella“. Nel corso degli anni la coppia ha inciso pezzi che hanno ottenuto un ottimo riscontro da parte del pubblico, tra cui spiccano “Semo gente de borgata“, “Fijo mio” e “Volo di rondine“.

Impostazioni privacy