Vivere non è un gioco da ragazzi: attori, cast, Claudio Bisio

Vivere non è un gioco da ragazzi: curiosità sulla nuova fiction con Claudio Bisio - Credits: Raiplay (NewsBy.it)
Newsby Lorena Campovisano 20 Maggio 2023

La nuova fiction di Rai Uno “Vivere non è un gioco da ragazzi” vanta un cast molto interessante, tra nuovi talenti ed attori affermati.

È partita lo scorso lunedì 15 maggio 2023 una nuova serie su Rai Uno dal titolo piuttosto emblematico per via della trama raccontata. Vivere non è un gioco da ragazzi affronta infatti temi legati ai giovani e agli errori in cui questi possono incorrere prendendo sottogamba le conseguenze delle loro azioni.

Il protagonista Lele pagherà un prezzo molto salato per aver creduto di riuscire a realizzare i propri obiettivi attraverso una condotta discutibile ma tutto ciò che dovrà affrontare servirà a lui e ad altre persone a lui vicine. Tratta dal romanzo Il giro della verità di Fabio Bonifacci, la fiction è prodotta da Rai Fiction e Picomedia e realizzata sotto la direzione di Rolando Ravello.

Vivere non è un gioco da ragazzi: storia, cast e altre curiosità

Girata sullo sfondo della città di Bologna, questa nuova produzione Rai ha destato l’interesse del pubblico fin dalla prima puntata trasmessa in prima serata su primo canale del Servizio pubblico. Si compone in totale di tre puntate, ognuna delle quali formata da due episodi. Nel cast, oltre ai giovani e promettenti Riccardo De Rinaldis Santorelli nei panni del diciottenne Lele e Matilde Benedusi nel ruolo di Serena, troviamo nomi già parecchio noti ai telespettatori.

Vivere non è un gioco da ragazzi fiction Rai
Vivere non è un gioco da ragazzi: quando va in onda, cast ed altre curiosità – Credits: Raiplay (NewsBy.it)

Parliamo di Nicole Grimaudo e Stefano Fresi, che interpretano rispettivamente Anna e Marco, genitori di Lele. Lui idraulico, lei barista che ha dovuto mettere da parte varie velleità, hanno anche un’altra figlia, la piccola Linda, che avverte l’atmosfera tesa fra i due. Le ragioni dei dissapori sono da ricercare per lo più nella situazione economica affatto florida a cui si aggiungono i problemi di Lele.

Il ragazzo, per conquistare la bella Serena, rischia di rovinarsi la vita cedendo alle lusinghe della droga e del guadagno facile. E finirà ben presto in un gioco molto più grande di lui che condurrà a conseguenze inimmaginabili lui e tante delle persone che lo circondano. La partecipazione di Claudio Bisio vede impegnato il brillante attore nella parte del poliziotto Saguatti, le cui finalità appaiono piuttosto ambigue.

Le prossime due puntate andranno ci attendono per lunedì 22 maggio e martedì 23 maggio, sempre su alle ore 21.25 e saranno naturalmente visibili anche in streaming su Raiplay, da pc, tablet e smartphone.