SPETTACOLO

Vannacci a Sanremo: “Meno male che non c’erano uomini con la gonna”

Vannacci ha risposto alle polemiche: “La politica con lo spettacolo non c’entra, quando si cerca di sdoganare tematiche politiche durante uno spettacolo non è il caso

La partecipazione dell’eurodeputato leghista Roberto Vannacci al Festival di Sanremo ha sollevato un acceso dibattito politico e mediatico. Invitato dall’associazione culturale “Sanremo Incontra”, Vannacci ha assistito alla terza serata della kermesse musicale, scatenando reazioni contrastanti, soprattutto da parte della sinistra. La Rai, dal canto suo, ha preso le distanze dall’evento, ribadendo di non aver avuto alcun ruolo nell’invito dell’ex generale.

La presenza di Vannacci e la posizione della Rai

Sin dai primi annunci della sua presenza a Sanremo, Vannacci è stato al centro delle polemiche. Il direttore del prime time Rai, Marcello Ciannamea, ha precisato in conferenza stampa: “Il generale Vannacci all’Ariston? Non è un biglietto omaggio, non lo abbiamo invitato noi”. La stessa posizione è stata ribadita successivamente: “La regia non ha indicazioni di inquadrare questo o quello. Vale la stessa regola per Roberto Vannacci, di cui la Rai non sa assolutamente nulla riguardo al suo accesso in sala“.

Vannacci | Newsby.it

Vannacci ha risposto alle critiche affermando: “Io a Sanremo? È la prima volta che partecipo, per me è una cosa nuova. Di solito non lo seguo nemmeno in tv ma stavolta sono stato invitato da Sanremo Incontra, un’associazione culturale, grazie alla quale la mattina del 14 febbraio presenterò i miei libri al Casinò e la sera del 13 sarò tra il pubblico dell’Ariston“.

L’eurodeputato ha poi ironizzato sul suo look per l’occasione: “Pensavo con un accappatoio che piace molto, ma chissà… Di certo non avrò brillantini né piume di struzzo, il mio sarà un abbigliamento sobrio. Non voglio fare esibizionismo, né spettacolo, andrò solo a godermi la manifestazione“.

Le critiche della sinistra e la risposta di Vannacci

Il Partito Democratico ha duramente criticato la sua presenza, parlando di “operazione studiata per sfruttare la risonanza mediatica della kermesse e amplificare un messaggio divisivo e reazionario“. A queste accuse, Vannacci ha replicato: “Se si imbarazzano è un problema loro, certe reazioni mi sono sembrate paradossali. Mi ha fatto strano, anche perché io a Sanremo assisterò come un qualsiasi privato cittadino: forse questa platea deve essere riservata a un solo certo tipo di pubblico?“.

Non è mancato un riferimento alle dichiarazioni di Carlo Conti e Gerry Scotti sull’antifascismo del cast del Festival: Dovrò dichiararmi antifascista, per godermi la serata?“. Ha poi aggiunto: “Le prime puntate? Non le ho viste, leggevo di Trump e Putin, cose più coerenti con il mio lavoro attuale“.

Le dichiarazioni post serata

Dopo la terza serata del Festival, Vannacci ha commentato: “Una bellissima serata, difficile dire chi mi è piaciuto di più, poi per me è una prima. Non lo seguo quasi mai, quelli passati non li ho seguiti, quello di stasera è stato un bellissimo spettacolo. Mi ha invitato ‘Sanremo Incontra’, su questo non c’era nulla da chiarire“.

Il generale ha inoltre ribadito la sua posizione sul rapporto tra spettacolo e politica: “La politica con lo spettacolo non c’entra, quando si cerca di sdoganare tematiche politiche durante uno spettacolo non è il caso. Se un monologo è di poesia va bene, se ha uno sfondo politico, o sociale, o scottante in uno spettacolo di varietà si potrebbe evitare“.

Ma la dichiarazione che ha fatto più discutere è arrivata da sua moglie, Camelia Mihailescu, che ha affermato: “Da apprezzare che questa volta non abbiamo visto uomini con la gonna“. Un commento che Vannacci ha condiviso, precisando: “Anche io lo apprezzo, ma solo per una questione di tradizione e cultura, perché un uomo con la gonna in Scozia ci sta benissimo, a Sanremo no“.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

15 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

4 giorni ago