SPETTACOLO

Apple annuncia un documentario per i 60 anni della saga di 007

Apple ha annunciato la realizzazione di un documentario, intitolato ‘The Sound Of 007’, che ripercorrerà la storia della saga cinematografica più longeva di sempre: quella dell’agente segreto James Bond. Il lungometraggio farà il suo debutto mondiale nell’ottobre 2022 in esclusiva su Apple TV+ per celebrare i sessant’anni dall’uscita del primo film della serie.

‘The Sound Of 007’ e i sessant’anni della saga cinematografica più longeva

Risale infatti al 1962 ‘Dr. No’, la prima di 25 pellicole che hanno contribuito a creare un mito nell’immaginario pubblico. Vale a dire quello dell’agente segreto 007 dell’MI6 britannico, nato dalla penna dello romanziere Ian Fleming. E arrivato al successo planetario grazie alla fortuna cinematografica avviata dal produttore Albert R. Broccoli e dall’attore scozzese Sean Connery.

The Sound Of 007 scaverà nel dietro le quinte della serie, partendo dalla genesi del primo film fino alla realizzazione dell’ultimo, ‘No Time To Die’, uscito nelle sale proprio quest’anno. A impreziosire il documentario ci saranno delle curiosità anche sulla nascita del celebre tema musicale, oltre a interviste ai personaggi e prezioso materiale d’archivio.

‘Being James Bond’: i segreti del personaggio raccontati da Daniel Craig

Il lungometraggio si aggiungerà a quelli già presenti nel catalogo di Apple TV, che la Mela sta cercando di promuovere attraverso una serie di contenuti originali. Fra questi, dal 7 settembre scorso, c’è anche ‘Being James Bond’, dedicato all’attore britannico Daniel Craig e ai suoi 15 anni nei panni di 007. Craig ha preso parte a ben cinque film della serie fra il 2006 e il 2021.

Da ‘Casino Royale’ a ‘Quantum of Solace’, passando per ‘Skyfall’, ‘Spectre’ e il recente ‘No Time to Die’. In 46 minuti di immagini inedite e dietro le quinte, i produttori Michael G. Wilson e Barbara Broccoli conversano con l’attore ricordando aneddoti, ricordi personali ed episodi che circondano l’interpretazione di un ruolo così iconico. Ruolo che, a detta di Craig, gli ha letteralmente stravolto la vita.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

22 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago