SPETTACOLO

Telepass, le suonerie dei Nokia al posto del Bip: ESCLUSIVA, Wlady Tallini il re delle polifoniche

Tutti ricorderanno Wladimiro Tallini che nei primi anni del 2000 invadeva la televisione con gli spot sulle suonerie polifoniche. Oggi quelle suonerie torneranno protagoniste nientemeno che sul Telepass.

Abbiamo avuto il piacere di fare una chiacchierata con Wlady che oggi è un conduttore molto conosciuto soprattutto in Piemonte, volto principe della tv regionale Primantenna e anche voce di Radio Jukebox. Non solo, negli ultimi anni ha raccontato la sua vita in un libro dal titolo “Te lo ricordi quello delle suonerie”.

Telepass e suonerie (Newsby)

Oggi però si parla di un nuovo progetto e cioè dell’idea di Telepass di rispolverare le suonerie polifoniche per sostituire il bip che segnala l’accesso al casello e che fa capire all’automobilista che il suo ingresso è stato registrato. Una novità simpatica che rispolvera i vecchi tempi facendo tornare, chi oggi ha attorni ai quarant’anni, alla sua gioventù.

Come nasce la collaborazione con Telepass?
Nasce grazie dal progetto lanciato dall’agenzia e content creator TWENTY8 STUDIOS che mi ha contattato telefonicamente proponendomi di diventare testimonial del nuovo prodotto Telepass che ho accolto subito, perché portava avanti un bellissimo progetto nostalgia che mi appartiene con il mondo delle suonerie

Come funziona questa nuova tecnologia?
Lo spiega il sito ufficiale di Telepass: «La funzione Telepass Music è disponibile all’interno dell’app di Telepass ed è gratuita per tutti i clienti che hanno già un dispositivo. Quindi, basta entrare nell’applicazione e cercare Telepass Music. Premendo l’opzione, si potrà modificare il suono del dispositivo, personalizzandolo con una delle mini suonerie presenti nel catalogo dell’app (che è in continuo aggiornamento)». La funzionalità sarà disponibile da lunedì 3 aprile, senza bisogno di aggiornamenti, per tutti i clienti Telepass Plus.

Telepass, introdotte le suonerie (Newsby)

A cosa stai lavorando in questo periodo?
Come sempre i miei appuntamenti radiofonici sono con JukeBox in Piemonte e tutte le notti sul canale 68 in tutta Italia Bom Channel, e come sempre i miei appuntamenti televisivi di Primantenna Tv, tutte le mattine “Cosa Succede” dalle 7 e alle 19 il mio appuntamento serale.

Di recente hai scritto anche un libro sulla tua carriera, ce ne parli?
Il libro è un fantastico momento di racconto, grazie a Matteo Fantozzi e Santelli editore ho avuto l’opportunità di far conoscere “Quello Delle Suonerie” che ha un nome e cognome e una storia dietro i balletti con il telefono in mano

Cosa resta del ragazzo delle suonerie?
Cosa resta… Eccomi, ancora oggi vengo contattato per ricordare un periodo gli inizi del 2000 e rivedendomi in molti sono tornati bambini.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

7 ore ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 giorno ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

2 giorni ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

6 giorni ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 settimana ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

1 settimana ago