Stasera in TV

Tv, i programmi di questa sera: su Rai 2 “Il Collegio”

Non manca la scelta tra i programmi Tv in onda questa sera. Su Raiuno prosegue termina una delle fiction più amate, “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore“, mentre Canale 5 propone un film che è sempre piacevole rivedere, “Quo Vado?“, con Checco Zalone. Su Raidue, invece, sarà possibile seguire una nuova puntata de “Il Collegio“.

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi da non perdere del 9 novembre

La programmazione dei principali canali in chiaro e a pagamento in prima serata: ecco cosa guardare in Tv.

 

Rai1 – ore 21.25 Imma Tataranni – Sostituto Procuratore 2 FICTION

Quarto appuntamento con la fiction con Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo e Carlo Buccirosso. In questo episodio, Imma si trova a indagare su un furto avvenuto nella casa di un’amica di sua suocera. Il portiere dell’edificio, presente durante il furto, è morto d’infarto, mentre la cassaforte è stata svuotata. Pochi giorni dopo, però, la refurtiva viene ritrovata; un uomo, Ulisse Delillo, viene ritrovato senza vita nel suo laboratorio artigianale. I due casi appaiono quindi collegati.

Rai2 – ore 21.20 Il Collegio REALITY

Terzo appuntamento con il reality in cui un gruppo di ragazzi di un’età compresa tra i 14 e i 16 anni vengono catapultati nel 1977 per affrontare un ciclo di studi. Gli studenti dovranno sottoporsi all’interrogazione sui Promessi Sposi; superata la prova, potranno partire per la loro prima gita scolastica. Un altro alunno potrebbe decidere di lasciare definitivamente il reality: di chi si tratterà? A fare da voce narrante è Giancarlo Magalli.

Rai3 – ore 21.20 #CartaBianca ATTUALITA’

Nuovo appuntamento con il programma di approfondimento politico condotto da Bianca Berlinguer, che analizzerà la situazione che si trova a vivere il nostro Paese provando a capire cosa potrà accadere nei prossimi mesi. Tra i temi che saranno oggetto di dibattito ci sarà la crescita dei positivi al Covid e la sempre più probabile proroga dello stato di emergenza e dell’obbligo del Green Pass. L’opposizione sembra essere al momento contraria.

Rete4 – ore 21.20 Fuori dal coro ATTUALITA’

Mario Giordano si occuperà di tutti i limiti, le problematiche e le incongruenze relative al Green Pass, con i cittadini che risultano positivi ma che hanno ancora la certificazione verde attiva. A seguire, un’esclusiva realizzata a Watford dove il 99% delle persone risulta vaccinato ma nonostante questo il contagio da Coronavirus è in aumento e un servizio su alcuni medici italiani che risultano ancora non vaccinati ma nonostante questo continuano a lavorare nelle strutture ospedaliere. Si dibatterà anche della sicurezza nelle nostre città, in particolare nei confronti degli anziani, sempre più nel mirino dei criminali, come la signora di Milano uccisa per soli 40 euro.

Canale5 – ore 21.20 Quo Vado? FILM

Film con Checco Zalone, Maurizio Micheli, Lino Banfi, Sonia Bergamasco, Eleonora Giovanardi. Protagonista della storia è Checco, un ragazzo pugliese che ha raggiunto gli obiettivi che si era prefissato: vivere sempre con igenitori e avere un posto fisso di lavoro. Una riforma del governo porta però all’eliminazione di diversi posti fissi. Checco viene così convocato dalla spietata dottoressa Sironi, che lo mette di fronte a una scelta: accettare un cospicuo assegno abbandonando il posto fisso, o mantenere il lavoro venendo però trasferito lontano da casa. Per lui il posto fisso è sacro e accetta il trasferimento. Non tutto andrà però come si sarebbe aspettato.

Italia1 – ore 21.20 Le Iene Show INTRATTENIMENTO

Nicola Savino e la Gialappa’s Band saranno affiancati questa volta da Michela Giraud, attrice e comica. Tra i servizi in onda in questa puntata ci sarà un reportage sul Covid e il timore di una quarta ondata. Si tornerà nell’ospedale di Padova per analizzare il compito delle Usca, le unità speciali che seguono il paziente a casa. Spazio poi al Bonus per le ristrutturazioni: sembrerebbe che alcune imprese per guadagnarci aumentino i costi rispetto a quello di mercato. Lo scherzo di questa settimana avrà come vittima Nunzia De Girolamo, organizzato con la complicità del marito Francesco Boccia.

Cosa guardare in Tv

Appuntamenti da non perdere su Sky: i programmi più interessanti

Tra i programmi di questa sera spicca su Sky Atlantic alle 21.15 la terza stagione di “Yellowstone”, serie con Kevin Costner che segue le vicende della famiglia Dutton, proprietaria di un ranch nel Montana. Walker viene riportato a forza al ranch da Rip e Lloyd: verrà graziato o per lui sarà game over?

Programmi Sky per chi ama il cinema

Chi ama il cinema italiano potrà apprezzare “Il grande sogno”, in onda alle 21.15 su Sky Cinema Due, con Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Luca Argentero, Massimo Popolizio, Alessandra Acciai, Laura Morante. Protagonisti della storia ambientata a fine anni ’60 sono un gruppo di ragazzi: Nicola è un giovane poliziotto che ama il teatro e vorrebbe diventare attore; Laura è una studentessa universitaria di matrice cattolica pronta a lottare contro l’ingiustizia, mentre Libero è leader di un movimento studentesco. Nicola, infiltrato dai suoi superiori nel movimento, si innamorerà di Laura e cercherà anche di comprendere un mondo che a lui sembra lontano.

Su Sky Cinema Drama andrà in onda alle 21.15 il primo episodio di “Alfredino – Una storia italiana”. La serie racconta la storia di Alfredino Rampi, caduto accidentalmente in in pozzo 40 anni fa. L’Italia è rimasta con il fiato sospeso per ore nella speranza che il piccolo potesse salvarsi. Franca, la mamma del piccolo, è riuscita a fondare il Centro Alfredo Rampi, con l’obiettivo di evitare che altri potessero soffrire quanto da loro sofferto. Nel cast Anna Foglietta, Francesco Acquaroli e Vinicio Marchioni.

 

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago