Dal calcio al cinema, dalle serie Tv all’attualità, ce n’è davvero per tutti i gusti tra i programmi Tv in onda questa sera. Spicca per i calciofili l’esordio di Milan e Juventus in Champions League, che affronteranno rispettivamente in trasferta Salisburgo e PSG,
Cosa guardare stasera in Tv: i programmi da non perdere del 6 settembre
La programmazione dei principali canali in chiaro e a pagamento in prima serata: ecco cosa guardare in Tv.
Rai1 – ore 21.20 Nessuno mi può giudicare FILM
Film con Paola Cortellesi, Raoul Bova, Rocco Papaleo e Anna Foglietta. Protagonista della storia è Anna, 35enne con un marito imprenditore e un figlio, Filippo, fi 9 anni. Lei, però, è superficiale, antipatica e classista, vive in una villetta a Roma Nord, che gestisce con tre domestici extracomunitari. Tutto cambia al momento della morte di suo marito: lei eredita una montagna di debiti e rimane sul lastrico. E’ così costretta a trasferirsi in periferia e a rinunciare a tutti i suoi agi, oltre a dover trovare un modo per guadagnare soldi per garantire a se stessa e al figlio un tenore di vita adeguato.
Rai2 – ore 21.20 Un’ora sola vi vorrei VARIETA’
Tra i programmi in onda l’ultimo appuntamento con le repliche del varietà con protagonista Enrico Brignano, che rilegge l’attualità con il suo inconfondibile sarcasmo e ironia. Al suo fianco, oltre alla moglie Flora Canto, ci sono gli attori Alessandro Betti e Marta Zoboli. Gli intermezzi musicali sono curati dall’orchestra guidata dal Maestro Andrea Perrozzi.

Rai3 – ore 21.20 #CartaBianca ATTUALITA’
Nuovo appuntamento con il programma di approfondimento politico ed economico condotto da Bianca Berlinguer, che analizza la situazione in cui si trova il nostro Paese, a pochi giorni dall’appuntamento con le elezioni, che porteranno a eleggere un nuovo governo. Non mancherà un focus dedicato all’economia, con un occhio particolare ai problemi che stanno affrontando molte famiglie.
Rete4 – ore 21.20 Fuori dal coro ATTUALITA’
Nuovo appuntamento con il programma condotto da Mario Giordano, che intervisterà Matteo Salvini e Chiara Appendino. Nel corso della puntata, un’analisi sui ritardi del Governo nell’affrontare la crisi energetica e un reportage su quanto la gestione dei beni sequestrati agli oligarchi russi pesi sulle casse dello Stato. Spazio, inoltre, a un approfondimento sulla sanità in Italia, tra le polemiche attorno alle cure per il Covid-19 e il mancato reintegro dei medici non vaccinati con molti ospedali che lottano contro la carenza di personale. Prevista anche un’inchiesta sul traffico di organi gestito da diverse organizzazioni criminali in Italia a danno dei migranti.

Canale5 – ore 20.45 PSG-Juventus CALCIO
La Juventus debutta in Champions League facendo visita al PSG nella prima giornata della fase a gironi della competizione. I bianconeri hanno iniziato il campionato di Serie A con 2 vittorie e 3 pareggi nelle prime cinque partite, mentre i francesi sono al primo posto in Ligue 1, in coabitazione con il Marsiglia, dopo aver vinto cinque delle prime sei partite tra i confini nazionali. Fischio d’inizio alle ore 21.
Italia1 – ore 21.20 Sulle ali dell’avventura FILM
Film in prima visione Tv con Jean-Paul Rouve, Mélanie Doutey, Louis Vazquez, Frédéric Saurel. Protagonista della storia è Christian, che si è separato da Paola e si è trasferito lontano dalla città, in Camargue, dove ha elaborato un piano, al limite della legalità, per salvare le oche selvagge dall’estinzione. A bordo del suo ultraleggero vorrebbe indicare loro una rotta migratoria alternativa, che le porti sane e salve dalla Norvegia fino a casa, nel sud della Francia, preservandole dallo scontro mortale con cavi elettrici, carenza di cibo, aeroporti, inquinamento luminoso e bracconaggio. Anche il figlio si appassiona al progetto.
Appuntamenti da non perdere su Sky: i programmi più interessanti
PSG-Juventus sarà trasmessa anche da Sky sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e Sky Sport 4K.
In esclusiva su Sky sarà possible seguire Salisburgo-Milan sul canale Sky Sport 253. Fischio d’inizio alle ore 21.
Al via alle 21.15 su Sky Investigation “Maiorca Crime”, serie Tv che ha per protagonisti Miranda Blake, un’investigatrice proveniente dalla Polizia Metropolitana di Londra, e Max Winter, collega della polizia tedesca, impegnati a risolvere crimini per comunità internazionale nell’isola di Maiorca. Di carattere e temperamento differenti, sono alle dipendenze del capo della Polizia di Palma di Maiorca, Ines Villegas.
Programmi Sky per chi ama il cinema
Emozioni assicurate per chi deciderà di seguire “La scelta”, in onda alle 21.15 su Sky Cinema Uno, con Benjamin Walker, Teresa Palmer, Maggie Grace, Alexandra Daddario, Tom Welling. Protagonista della storia è Travis, un ex donnaiolo che si scopre innamoratissimo di Gabby, la sua nuova vicina di casa. Il sentimento è reciproco, nonostante lei fosse decisa a iniziare a convivere con il suo fidanzato storico. I due sono felicissimi, ma qualcosa sconvolge le loro esistenze.
Chi ama il cinema italiano apprezzerà “Il materiale emotivo”, in onda alle 21 su Sky Cinema Romance (canale 307), con Sergio Castellitto, Bérénice Bejo, Matilda De Angelis, Clemente Maccaro. Protagonista della storia è Pierre, un libraio di Parigi dedito alla ricerca di rari tomi, una passione in linea con la sua professione. A impegnare la sua giornata non sono solo i volumi d’antiquariato, ma anche la figlia paraplegica, di cui si prende cura. La sua vita viene sconvolta nel momento in cui conosce una giovane donna completamente diversa da lui.