Stasera in TV

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi del 25 giugno

Il venerdì sera è arrivato e desideri riposarti dalle fatiche della settimana? Tra i programmi Tv in onda questa sera Raiuno propone il film “Separati ma non troppo“, mentre su Canale 5 parte la fiction “Masantonio – Sezione Scomparsi“. Non manca la scelta per chi ama il cinema, compreso chi è abbonato a Sky.

 

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi del 25 giugno

I programmi dei principali canali in chiaro e a pagamento in prima serata: ecco cosa guardare in Tv.

 

Rai1 – ore 21.20 Separati ma non troppo FILM

Film in prima visione Tv con Gilles Lellouche, Louise Bourgoin, Manu Payet, Marilou Berry. Protagonisti della storia sono Delphine e Yvan, due coniugi che decidono di divorziare. La situazione economica dell’uomo non gli permette però di cercarsi un’altra casa e questo lo spinge a fare una scelta particolare: lui possiede infatti il 20% della casa dell’ex moglie, così va a occupare lo spazio corrispondente alla sua quota di proprietà. La convivenza forzata avrà risvolti inaspettati.

Rai2 – ore 21.20 Frammenti di memoria FILM

Film in prima visione Tv con Emlie Ullerup, Carlo Marks e Giles Panton. La pellicola racconta la storia di Michelle Miller, felicemente sposata e intenzionata ad avere un figlio dal marito, ma con un problema che la condiziona: soffre di sonnambulismo. Una notte, del tutto incosciente, finisce per sedurre il vicino, ma al risveglio non ricorda niente. Da quella notte di passione l’uomo inizia ad avere una vera e propria ossessione per lei.

Rai2 – ore 21.20 Atlantic Crossing FILM

Secondo appuntamento con la miniserie norvegese in cui assisteremo al bombardamento di Londra da parte della Germania di Hitler. La principessa Martha si trova insieme al presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt nel momento in cui viene informata della notizia e prova così a contattare telefonicamente il marito. I tentativi iniziali vanno a vuoto. Il presidente decide di aiutarla e le chiede di trasferirsi alla Casa Bianca. L’uomo è però infatuato dalla donna e finisce per trascurare la campagna elettorale mettendo a rischio la sua rielezione.

Rete4 – ore 21.20 Quarto Grado – Le Storie ATTUALITA’

Nuovo appuntamento con il programma condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero, che apre con il caso Pipitone. Nei giorni scorsi è finita sotto indagine per false dichiarazioni al pubblico ministero della Procura di Marsala, Maria Angioni, ex pm che in passato si era occupata della vicenda. La donna, infatti, aveva detto di essere convinta che la ragazza fosse viva e avesse una figlia. Al centro della puntata anche la tragica vicenda di Saman Abbas, la ragazza di origini pakistane scomparsa nel nulla, il 30 aprile scorso, a Novellara (Reggio Emilia). Chi indaga pensa che Saman sia stata uccisa dallo zio: la famiglia non avrebbe accettato che la giovane rifiutasse il matrimonio combinato con un cugino, in Pakistan.

Canale5 – ore 21.20 Masantonio – Sezione Scomparsi FILM

Al via la nuova serie con protagonisti Alessandro Preziosi, Claudia Pandolfi, Beno Storti, Daniela Camera, Virginia Campolucci e Andrea Di Casa. La fiction racconta la storia di Elio Masantonio, un investigatore dal passato misterioso e dall’altrettanto misteriosa qualifica, che viene messo dal Prefetto di Genova Attilio De Prà alla guida di una piccola task force per risolvere i casi di persone scomparse. Lui ha una grande dote: riesce a entrare nelle vite degli scomparsi fino a farle aderire alla propria, riuscendo così a ricostruire le loro identità e le loro storie, al fine di avere maggiori possibilità di ritrovarli.

 

Italia1 – ore 21.20 X-Men: L’inizio FILM

Film con James McAvoy, Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Kevin Bacon. Protagonisti della pellicola sono Charles ed Erik, che scoprono da ragazzini di avere poteri sovrannaturali. I due, insieme a un gruppo di mutanti, devono collaborare con la CIA durante la crisi missilistica di Cuba. Il rischio della terza Guerra mondiale è dietro l’angolo.

Foto: Pixabay

Appuntamenti da non perdere su Sky: I programmi più interessanti

Sky Uno trasmette alle 21.15 una puntata di “Royals – Vizi e Virtù a corte”, in cui Costantino della Gherardesca e Luisa Ciuni raccontano alcune delle storie più interessanti che coinvolgono la vita dei reali.

Programmi Sky per chi ama il cinema

Chi ama i film ricchi di colpi di scena potrà seguire “Appunti di un venditore di donne”, in onda alle 21.15 su Sky Cinema Uno, che si ispira all’omonimo libro scritto da Giorgio Faletti, con Francesco Montanari, Antonio Gerardi, Claudio Bigagli e la partecipazione di Michele Placido. La pellicola è ambientata nella Milano degli ann ’70 tra malavita, bische e intrighi, che si intrecciano agli anni segnati dal terrorismo. Protagonista è Bravo, un ruffiano che gestisce un gruppo di escort, ma che vive una fase difficile nella sua esistenza.

Risate assicurate per chi decider di seguire “Sconnessi”, in onda allr 21 su Sky Cinema Comedy (canale 309), con Fabrizio Bentivoglio, Ricky Memphis, Carolina Crescentini, Eugenio Franceschini, Antonia Liskova, Stefano Fresi e Daniela Poggi. Protagonista della storia è Ettore, che decide di riunire la famiglia in un rifugio di montagna in cui non c’è alcuna connessione Internet. Tutti sono letteralmente disperati, tranne lui.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago