I programmi Tv in onda possono accontentare i gusti di tutta la famiglia. Spicca l’impegno della Nazionale di Roberto Mancini, che sfida l’Argentina a Wembley, trasmesso da Raiuno. La programmazione dei principali canali in chiaro e a pagamento in prima serata: ecco cosa guardare in Tv. Canale 5, invece, propone la commedia “7 ore per farti innamorare“. Chi desidera approfondire l’attualità può sintonizzarsi su Raitre o Retequattro.
Cosa guardare stasera in Tv: i programmi da non perdere del 1° giugno
La programmazione dei principali canali in chiaro e a pagamento in prima serata: ecco cosa guardare in Tv.
Rai1 – ore 20.30 Italia-Argentina CALCIO
Allo stadio Wembley di Londra va in scena la “Finalissima”, partita che vede sfidarsi l’Italia campione d’Europa guidata da Roberto Mancini e l’Argentina, vincitrice dell’analogo torneo del Sud America. Il match si disputa in gara unica e mette in palio la Supercoppa Maradona. In caso di parità al termine dei novanta minuti si andrà direttamente ai calci di rigori. Telecronaca affidata ad Alberto Rimedio, affiancato da Antonio Di Gennaro. Fischio d’inizio alle ore 20.45.
Rai2 – ore 21.20 The Good Doctor SERIE TV
Al via gli episodi inediti della quinta stagione della serie, che racconta le vicende di Shaun Murphy, un giovane chirurgo affetto dalla sindrome del savant. In questo episodio, Asher prepara uno sformato di patate per i colleghi, ma scambia un contenitore di funghi allucinogeni con del cumino. La squadra è quindi in preda alle allucinazioni, ad eccezione di Glassman, Jordan, Morgan e Shaun, che si occuperanno dei colleghi e delle emergenze arrivate al pronto soccorso.
A seguire, dalle 22.10 The Resident SERIE TV
La serie racconta l’attività dello staff del Chaatain fa il possibile per affrontare le sfide della pandemia da COVID-19. In questo episodio, Conrad e Nic festeggiano l’arrivo della loro bambina. Nel frattempo, Raptor va in crisi: deve chiedere aiuto a Cain. Devon e Bell seguono un intervento chirurgico che potrebbe consentirgli di salvare più vite. Kit, intanto, si ritrova ad affrontare le ripercussioni del salvataggio finanziario dell’ospedale.
Rai3 – ore 21.20 Chi l’ha visto? ATTUALITA’
Federica Sciarelli torna sul caso di Andreea, la giovane campionessa di tiro a segno che ormai da settimane ha fatto perdere le sue tracce; il fidanzato ha sempre respinto ogni responsabilità. Spazio poi agli aggiornamenti sul caso di Annamaria, la Miss di origine napoletana caduta dal balcone della casa mentre si trovava in vacanza con gli amici; saranno mostrati documenti esclusivi sui tre indagati per la sua morte. Si indaga inoltre sulla misteriosa scomparsa di un ragazzo di 14 anni, fuggito improvvisamente dalla comunità in cui viveva.

Rete4 – ore 21.20 Controcorrente ATTUALITA’
Nuovo appuntamento con il programma condotto da Veronica Gentili, che ospiterà Michele Santoro, che si confronterà con Federico Rampini sui temi di attualità, la guerra in Ucraina e la politica italiana. La giornalista intervisterà Sergey Markov, ex stretto consigliere di Putin ed ex deputato della Duma. Si parlerà poi della polemica di questi giorni sul reddito di cittadinanza, che si intreccia con quella del lavoro sottopagato, e si cercherà di fare chiarezza sui referendum della giustizia, per cui si voterà domenica 12 giugno.
Canale5 – ore 21.20 7 ore per farti innamorare FILM
Film in prima visione Tv con Giampaolo Morelli, Serena Rossi, Diana Del Bufalo, Massimiliano Gallo, Fabio Balsamo, Antonia Truppo. Protagonista della storia è Giulio, un giornalista di economia che viene lasciato dalla fidanzata Giorgia per il suo capo. Il giovane si ritrova così senza alcuna certezza, senza donna e senza lavoro. Pur di riconquistare la sua ex decide di andare a lezione da Valeria, un’implacabile maestra di rimorchio per uomini single a cui insegna l’arte della seduzione, convinta che le relazioni fra le persone siano mosse da semplici stimoli biologici.

Italia1 – ore 21.20 Jurassik Park FILM
Tra i programmi in onda il film diretto da Steven Spielberg, con Sam Neill, Laura Dern, Jeff Goldblum, Richard Attenborough, Bob Peck. Protagonista della storia è il ricchissimo industriale John Hammond, che è riuscito a costruire un parco dei divertimenti a tema incentrato sui dinosauri (riportati in vita grazie ad una complessa operazione di ingegneria genetica), il “Jurassic Park”. Hammond invita alcuni esperti e scienziati a compiere un sopralluogo nell’isola dove il parco è allestito e a stilare una perizia positiva che gli permetta di ottenere i finanziamenti di cui ha bisogno. Non tutto va però secondo i piani.
Appuntamenti da non perdere su Sky: i programmi più interessanti
Al via alle 21.15 su Sky Serie (canale 11) “Hotel Portofino”, serie Tv ambientata negli anni ’20. Protagonista della storia è la figlia di un ricco industriale inglese, che si trasferisce in Italia per aprire un hotel a Portofino, mentre il partito fascista di Benito Mussolini è in ascesa. Un politico locale è pronto però a ricattarlo.
Programmi Sky per chi ama il cinema
Chi è in cerca di una commedia divertente potrà apprezzare “Chi m’ha visto”, in onda alle 21.15 su Sky Cinema Uno, con Pierfrancesco Favino, Beppe Fiorello, Mariela Garriga, Dino Abbrescia, Mariolina De Fano. Protagonista della storia è Martino Piccione, un bravissimo chitarrista che collabora con i più grandi divi della musica leggera italiana, anche se nessuno si è accorto della sua presenza. Lui, infatti, sta nel retro del palco, mentre i riflettori sono puntati sul cantante. Nonostante tutto, lui non si arrende e vuole fare il possibile per ottenere la popolarità.
Emozioni assicurate per chi deciderà di seguire “Come se non ci fosse un domani”, in onda alle 21 su Sky Cinema Romance (canale 307), con Rafe Spall, Zahra Newman, Ronny Chieng, Dena Kaplan, Noni Hazlehurst. Teddy si sveglia la mattina dopo il suo matrimonio per scoprire che è saltato in avanti di un anno nella sua vita fino al suo primo anniversario. Da quel momento iniziano una serie di salti temporali, che lo portano ad affrontare una corsa contro il tempo per riportare tutto al suo posto