SPETTACOLO

“Squid Game”, un ritratto realistico della situazione economica in Sud Corea

“Squid Game” ha riscosso, dalla sua uscita lo scorso 17 settembre, non solo un grande successo di pubblico, ma anche mediatico. Tutti i giornali ne parlano, cercando di dare risposte e raccontando aneddoti e retroscena di quella che è destinata a diventare la serie originale Netflix di maggior successo.

Il Guardian ha raccontato la storia di Choi Young-soo (nome di fantasia). Un fattorino part-time di 35 anni che, per la prima volta, è riuscito a lasciare la sua minuscola stanza in un ostello economico che condivide con altre 30 persone. In un mondo immaginario, come spiega il quotidiano britannico, Choi sarebbe il candidato perfetto per “Squid Game”. Infatti, nella serie oltre 400 persone, tutte indebitate, si sfidano in una macabra gara per vincere un enorme montepremi, pari a circa 39 miloni di dollari.

In Corea del Sud il debito delle famiglie equivale a più del 100% del PIL del Paese

La situazione disperata di Choi, raccontata dal Guardian, è piuttosto reale in Corea del Sud. Infatti, continua a crescere nel Paese il numero di sudcoreani che si ritrovano soffocati dai debiti, in un Paese in cui, tra l’altro, ottenere dei prestiti è piuttosto semplice.

Il debito delle famiglie in Corea del Sud è aumentato negli ultimi anni e ora è equivalente a più del 100% del PIL. Un livello che non è stato raggiunto da nessun altro Paese asiatico. L’indebitamento è andato di pari passo con un drammatico aumento del divario di reddito. Un fenomeno associato alla crescente disoccupazione giovanile e ai prezzi elevati della maggior parte degli immobili nelle grandi città che superano le capacità economiche dei lavoratori comuni. Come illustra anche “Squid Game” un licenziamento, un cattivo investimento o una serie di sfortune possono portare le persone a rivolgersi a prestatori ad alto rischio solo per non finire in mezzo a una strada.

“Squid Game”, un ritratto “tutt’altro che casuale” della situazione di tantissime famiglie sudcoreane

La popolarità della serie è la prova che la miseria di un debito schiacciante è un’esperienza universale” scrive il Guardian. Il quotidiano britannico ha inoltre riportato il parere di Lee In-cheol, amministratore delegato del thintank Real Good Economic Research Institute, secondo cui lo sfondo sudcoreano è “tutt’altro che casuale“. “L’ammontare totale del debito accumulato dai normali sudcoreani supera il PIL del 5%. In termini individuali significa che anche se risparmiassero ogni singolo centesimo guadagnato in un anno interno, non sarebbero comunque in grado di ripagare il debito. E il numero di persone con problemi simili sta aumentando ad un ritmo esponenziale“.

In risposta a questo fenomeno, la commissione dei servizi finanziari del Paese ha deciso di provare ad evitare che i sudcoreani debbano indebitarsi. “Questo è il motivo per cui le principali banche hanno agito per limitare i prestiti. Ma questo aiuterà davvero le persone, specialmente nel mezzo della pandemia da Covid-19?” ha detto In-cheol al Guardian.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

4 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

4 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

6 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

1 settimana ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

2 settimane ago