SPETTACOLO

Addio al sensitivo Solange: trovato senza vita in casa

Il sensitivo Paolo Bucinelli, conosciuto dal pubblico televisivo con il nome di Solange, è stato trovato senza vita all’interno della sua abitazione a Collesalvetti (Livorno). Il corpo è stato rinvenuto dai vigili del fuoco, che erano stati allertati da alcuni amici dell’uomo, preoccupati perché non avevano più notizie ormai da qualche giorno. Da una prima rilevazione, sembra che il decesso sia avvenuto per cause naturali.

I pompieri hanno fatto irruzione nella casa passando da una finestra e hanno comunque allertato il 118, ma ormai il suo cuore aveva smesso di battere. Domenica si era presentato al pronto soccorso per un attacco glicemico, ma i medici lo hanno dimesso dopo poche ore e i relativi controlli. Solange aveva 68 anni, compiuti lo scorso 25 aprile.

La carriera di Solange: non solo Tv

Secondo quanto riportato dai carabinieri, non sarà eseguita alcuna autopsia, non ritenuta necessaria dal magistrato. Si pensa infatti che Solange sia morto in seguito a un malore. Esclusa anche la possibilità che all’interno dell’appartamento siano entrati alcuni malintenzionati: tutto era in ordine e chiuso dall’interno. Non sono stati rilevati nemmeno segni di violenza sul cadavere.

L’uomo era particolarmente amato dal pubblico televisivo di tutte le età, apprezzato anche per la capacità di sdrammatizzare quando era impegnato a leggere la mano nelle trasmissioni in cui era presente in veste di ospite. Il sensitivo ha partecipato a diverse edizioni di “Buona domenica”, quando il programma pomeridiano era condotto da Maurizio Costanzo. Successivamente è intervenuto spesso anche a “La sai l’ultima?” e “Domenica In” con Mara Venier. Daria Bignardi lo aveva inoltre scelto come concorrente nel reality “La fattoria”. Ogni anno amava essere presente al Festival di Sanremo per poter dire la sua sui cantanti in gara. Proprio a “Domenica In” aveva litigato nel 2018 con toni concitati con il Mago Otelma.

Solange a “Domenica In” con Mara Venier e il Mago Otelma

Nel corso degli anni non è mancata anche una piccola incursione nel mondo della musica, grazie al brano intitolato “Sole Sole Solange“. Ben sette i libri pubblicati, tra cui spicca la sua autobiografia “Rompi Solange e trovi Paolo” . Bucinelli si era messo in luce anche al cinema con una piccola apparizione in “Matrimonio alle Bahamas”, film uscito nel 2007. Al suo fianco nel cast Massimo Boldi, Biagio Izzo, Anna Maria Barbera, Enzo Salvi e Bruno Arena.

 

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago