Simpson, verso il finale definitivo? Intanto arriva la svolta Lgbt

Nei giorni in cui lo sceneggiatore e produttore esecutivo storico della serie ne ipotizza la conclusione, un intero episodio è stato dedicato alla storia d’amore di Waylon Smithers con un altro uomo

I Simpson
Newsby Lorenzo Grossi 26 Novembre 2021

Inevitabilmente, tutto prima o poi finisce. E anche i Simpson non potranno derogare a questa regola. La storica serie è cominciata più di 30 anni fa: era il 1989. Da allora sono andate in onda 33 stagioni e oltre 700 episodi. Ma ora, per la prima volta, si comincia a parlare esplicitamente di un finale definitivo. È stato lo sceneggiatore e produttore esecutivo storico della serie, Al Jean, a rivelare quest’ipotesi. La quale tuttavia non è così vicina.

“Ho accennato che se ci fosse l’idea di un termine. Mi immagino l’ultimo episodio come un cerchio che si chiude, con loro che tornano allo spettacolo di Natale che c’è nel primo episodio, per fare in modo che il cartone vivesse in un loop continuo. Sarebbe il finale perfetto, se si decidesse di arrivare alla fine”. Al momento le storie di Homer, Lisa, Marge e Bart sono state rinnovate per altre due stagioni, quindi almeno fino al 2023. “Non so fino a che punto possiamo andare avanti. Ho stimato che la serie potrebbe finire al millesimo episodio, ha aggiunto Al Jean a Radio Times.

La storia d’amore di Waylon Smithers è incentrata in uno degli ultimi episodi dei Simpson

Nel frattempo, però, per la prima volta nella storia della famiglia gialla di Springfield, a essere protagonista totale di una puntata è stata una storia d’amore gay. È successo nell’episodio numero 8 della stagione 33 dei Simpson, trasmesso lo scorso 21 novembre negli Usa. La puntata era intitolata “Portrait of a lackey on fire”; in italiano “Ritratto di un lacché in fiamme”. Chiara citazione del film francese “Ritratto di una donna in fiamme”, celebrato proprio per il suo approccio a una storia d’amore Lgbt. Waylon Smithers, il fedele e bistrattato tuttofare al servizio del signor Burns, proprietario della centrale nucleare (e, praticamente, di tutta Springfield) è coinvolto in una appassionante flirt con Michael De Graffl, miliardario e magnate della moda.

L’episodio nato dal figlio dello sceneggiatore

Smithers si era dichiarato ufficialmente gay nell’episodio della stagione 27 “The Burns Cage”, scritto da Rob LaZebnik, basato sul suo figlio adolescente Johnny (co-autore dell’episodio) che aveva fatto coming out. Era il 2016 e LaZebnik aveva detto: “Sono un ragazzo del Midwest e non tendo a raccontare le mie emozioni, ma ho pensato: «Quale modo migliore per dire a mio figlio che lo amo che scriverne un cartone animato?»”.

“Quando mio padre ed io abbiamo parlato di scrivere questo episodio, quello che era importante per me era vedere la relazione di Smithers crescere e prosperare, ha detto Johnny a The Av Club. “E portare quei momenti intimi sullo schermo. Due persone che parlavano di essere gay o di uscire insieme. Sono passati esattamente cinque anni. Ed è stato così rivoluzionario per lo show affrontare questo tema finalmente allo scoperto e prendere posizione affermando qualcosa che già sapevamo: i Simpson amano i gay. Avere una storia d’amore gay come storia principale di un episodio dei Simpson non credo sia mai successo. E questa cosa è stata super eccitante”, ha concluso.

Impostazioni privacy