Un retroscena dietro le quinte di 4 Ristoranti colpisce particolarmente il pubblico: la rivelazione arriva dallo stesso Alessandro Borghese.
Tra i programmi più amati dagli italiani, non possiamo non parlare di 4 Ristoranti. Il focus della trasmissione si concentra sulla competizione guidata da Alessandro Borghese, il quale si ritrova ad analizzare le pietanze e il servizio offerto da quattro strutture selezionate. Le puntate hanno raggiunto diverse località italiane, proprio come accade ad esempio per 4 Hotel di Bruno Barbieri.
Si tratta inoltre di un’incredibile occasione pubblicitaria, in quanto i proprietari hanno la possibilità di donare ai telespettatori una vera e propria brochure informativa visiva. Per questo motivo, è importante cercare di dare una buona impressione in occasione delle singole registrazioni.
A questo proposito, Alessandro Borghese ha affrontato l’argomento in occasione di un podcast. Lo chef ha sottolineato di come 4 Ristoranti possa contemplare un drastico aumento della clientela, laddove il proprietario mostri un’effettiva professionalità e capacità di gestione del locale. Al contempo, l’iconico volto della trasmissione ha voluto sottolineare un aspetto che ha riscontrato in diversi ex partecipanti. Si tratta di un atteggiamento controproducente, soprattutto nel momento in cui il telespettatore decide di raggiungere egli stesso il locale per poter assaporare la medesima esperienza di Alessandro Borghese.
Alessandro Borghese rivela un retroscena shock: “Si montano la testa” – errore madornale
Immaginate di leggere il menù di un ristorante (prezzi inclusi) sul sito ufficiale della struttura, per poi constatare che il valore delle pietanze offerte sia molto più caro. Ebbene, questo è un effetto collaterale della trasmissione condotta da Alessandro Borghese. Lo chef televisivo ha rivelato un retroscena scioccante: sembra infatti che alcuni partecipanti si siano montati la testa, in seguito alla conclusione e alla vittoria del programma. Hanno dunque alzato i prezzi e – come egli stesso ha dichiarato – hanno “imborghesito” il proprio ristorante. Questo ha rappresentato una vera rovina per il proprietario. Perché accade questo?

Come abbiamo anticipato, 4 Ristoranti permette di acquisire una vera e propria brochure informativa visiva. Alessandro Borghese si raccomanda dunque con i partecipanti, soprattutto rispetto al mantenimento di quanto mostrato in occasione della registrazione delle puntate. “La gente viene al tuo ristorante e vuole ritrovare quello che è la tua autenticità” – ed ha dunque aggiunto – “Quindi, nel momento in cui andiamo via, […] mi raccomando: rimani fedele ai prezzi, rimani fedele. Non ti imborghesire”. In molti ascoltano il suo consiglio, altrettanti tuttavia non lo fanno.
“Tanti si montano la testa” – sono state le parole di Alessandro Borghese. Questo comporta un effettivo fallimento nell’obiettivo di 4 Ristoranti e conseguentemente rende la partecipazione alla trasmissione nulla. “Il vero vincitore tante volte è un vincitore morale” – come egli stesso ha spiegato, è il pubblico infine che sceglie il vero vincitore di 4 Ristoranti. Per il rispetto dei telespettatori dunque, è consigliabile non ingannare il pubblico che osserva il modus operandi di gestione del locale.