Sergio Castellitto (stasera protagonista di “Natale in casa Cupiello” in onda su Rai 1) e Margaret Mazzantini formano una coppia solidissima, che non sembra minimamente risentire del trascorrere del tempo. Il rapporto tra i due dura ormai da più di 30 anni ed è stato coronato dalla nascita di quattro figli: Pietro, oggi ventinove anni, le due ragazze Maria e Anna (nate rispettivamente nel 1997 e nel 2000) e Cesare, nato nel 1996. Il primogenito ha deciso di seguire le orme paterne: sarà lui a essere protagonista di “Speravo de’ morì prima”, la produzione originale Sky che sarà in onda a primavera dove interpreterà Francesco Totti.
Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini: non è stato un colpo di fulmine
Chi pensa che una lunga storia d’amore come quella che unisce Castellitto alla sua consorte, una delle scrittrici più amate, sia nato in seguito a un colpo di fulmine è costretto a ricredersi. Il loro primo incontro è infatti avvenuto su un set, quello della seconda stagione di “Tre sorelle di Cechov”, dove Castellitto doveva sostituire un collega che aveva recitato nella prima. Tra le presenti c’era anche quella che sarebbe poi diventata sua moglie, che non ebbe alcun timore nel criticarlo.
In un frangente come quello, infatti, anche un interprete del suo calibro deve cercare di ripetere alcune delle azioni che avevano avuto per protagonisti i colleghi qualche tempo prima. “A un certo punto, giovane e voglioso, mi invento un movimento diverso – aveva raccontato Castellitto a Silvia Toffanin nel corso di una puntata di “Verissimo di cui era stato ospite”. Osservando la scena, la Mazzantini dimostra di non avere grandi timori nell’esprimere la sua opinione e così gli dice chiaramente “L’altro attore non faceva così”.
Nonostante quel piccolo diverbio, di lì a poco tra loro sarebbe scoppiato l’amore. Le nozze sono state celebrate nel 1987. A distanza di tempo, lui sembra essere innamorato come il primo giorno: “Stare insieme non è un lavoro part time, ma un mestiere – ha raccontato a Serena Bortone a “Oggi è un altro giorno” -. Nel mio caso l’amore l’ho riconosciuto dalla bontà. Margaret è una donna molto intelligente e molto buona. Per me la luce della bontà e una delle luci dell’intelligenza. E’ anche decisa e tosta. Lei cosa ama di me? Penso quel sentimento di tolleranza verso gli altri. Io ce l’ho un po’ naturale”.
Chi è Margaret Mazzantini
L’arte è un tratto distintivo della famiglia di Margaret Mazzantini, nata nel 1961 a Dublino dall’unione tra lo scrittore Carlo Mazzantini e la pittrice Anne Donnelly.
La donna si è diplomata in recitazione presso l’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico. Grazie a questi studi è poi riuscita a recitare sia in Tv sia in teatro. Ben presto, però, Margaret si sarebbe resa conto di volersi concentrare sulla scrittura, al punto tale da farla diventare un lavoro, che le sta regalando tante soddisfazioni.
Il suo primo romanzo è arrivato nel 1994, dal titolo “Il catino di Zinco”. I successi più importanti sarebbero però arrivati negli anni 2000 grazie a best seller quali “Non ti muovere” (Premio Strega nel 2002) e “Venuto al mondo“ (Premio Campiello 2009). Da entrambe le opere sono stati poi tratti dei film, di cui lei ha curato in prima persona la sceneggiatura, mentre il ruolo del protagonista era stato interpretato proprio dal marito.
Anche la sorella della scrittrice ha raggiunto la popolarità, soprattutto in teatro e in Tv. Si tratta infatti di Giselda Volodi (il suo è un nome d’arte), che ha invece deciso di diventare attrice. Chi ha avuto la possibilità di seguire “L’Allieva”, una delle fiction Rai di maggiore successo, ha certamente imparato ad apprezzarla: lei, infatti, vestiva i panni della Wally, sempre pronta a mettere in difficoltà la protagonista Alice Allevi.