SPETTACOLO

Scarlett Johansson, accordo con Disney per chiudere la causa legale

Walt Disney e Scarlett Johansson hanno risolto la loro controversia legale sull’uscita del film di supereroi della Marvel, Black Widow. L’attrice aveva fatto causa alla Disney due mesi fa, accusandola di aver violato il suo contratto rilasciando il film su Disney+ lo stesso giorno in cui era uscito nelle sale. L’accusa sosteneva che mettere “Black Widow” su Disney+ avesse ridotto la partecipazione finanziaria della Johansson perché aveva concordato che il suo stipendio sarebbe stato basato, soprattutto, sul guadagno al botteghino del film. Una causa certamente delicata, che avrebbe potuto costituire un importante precedente nel mondo del cinema. Ma anche dello spettacolo in generale.

Accordo trovato sul film Black Widow

In merito alla disputa legale, la Disney aveva ribattuto a luglio dicendo che “non c’erano motivi a supporto della causa“. Lo studio aveva aggiunto che la società aveva “rispettato pienamente il contratto della signora Johansson. Inoltre, l’uscita diBlack Widow” su Disney+ ha notevolmente migliorato la sua capacità di guadagnare un compenso aggiuntivo oltre ai 20 milioni di dollari che ha ricevuto“.

I dettagli sugli accordi non sono stati resi noti. Tuttavia, l’attrice ha affermato in una dichiarazione di essere “felice di aver risolto le nostre divergenze“. “Sono incredibilmente orgogliosa del lavoro che abbiamo svolto insieme nel corso degli anni e ho apprezzato molto il mio rapporto creativo con il team. Non vedo l’ora di continuare la nostra collaborazione negli anni a venire” ha detto Scarlett Johansson.

Alan Bergman, presidente di Disney Studios Content, ha affermato che la Disney apprezza i “contributi di Johansson al Marvel Cinematic Universe e non vede l’ora di lavorare insieme su una serie di progetti imminenti”. 

“Black Widow” ha incassato 80 milioni di dollari al botteghino nordamericano nel suo weekend di apertura. Il film ha anche incassato 60 milioni di dollari a livello globale su Disney+ quel fine settimana, secondo lo studio.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago