Categories: SPETTACOLO

Sanremo, Fiorello scherza sulla sua presenza: “Sarò il tuo Ciampolillo”

Durante un collegamento con “Che tempo che fa”, Fiorello ha scherzato con Amadeus sulla sua presenza al Festival di Sanremo. “Io non ho deciso, deciderò all’ultimo: sarò il tuo Ciampolillo”, ha detto il comico. “Io credo che il 2021 sarà la fine della mia carriera. Sarà il disastro totale perché Amadeus mi porterà alla rovina. Mi chiama la mattina e mi dice: ‘mettiamo tutto il pubblico in una nave’. Poi dopo due giorni mi richiama e mi dice: ‘li mettiamo tutti in una serra’. Stamattina mi chiama e mi dice: ‘pensa se prima di partire per Sanremo io mi ammalo e il festival lo conduci tu da solo’”. Amadeus, che anche quest’anno condurrà il Festival di Sanremo, ha commentato questa eventualità, dicendo che non è del tutto da escludere. Queste parole hanno indotto Fiorello a mimare dei gesti scaramantici.

Amadeus: “Tutto sarà svolto nel rispetto delle regole sanitarie”

Dobbiamo fare questo Sanremo con lo stesso spirito dell’anno scorso. Sappiamo che è difficile, ma stiamo mettendo insieme un bello spettacolo. Sarà un Sanremo diverso, ma importante. Tutto quel che accadrà a Sanremo sarà nel pieno rispetto delle regole sanitarie e parleremo anche della campagna vaccinale”, ha dichiarato Amadeus. “Ricordiamo che l’Ariston in quelle cinque serate sarà uno studio televisivo. Da pubblico pagante a pubblico pagato è un attimo. Avremo lo stesso pubblico di ‘C’è posta pe te’”, ha ironizzato Fiorello. “Con 26 cantanti in gara più 8 giovani, Amadeus mira a stabilire un record: fare un Festival continuato per cinque giorni”, ha poi aggiunto il comico.

Festival di Sanremo, Assomusica: “C’è ancora poca chiarezza”

[scJWP IdVideo=”l2xZ9zua-Waf8YzTy”]

Sul Festival di Sanremo c’è ancora poca chiarezza, non si riesce a capire se si fa e in che condizioni. Se parliamo di presenza in sala del pubblico mi sembra che non ci siano le condizioni normative per poterlo fare. Dispiace certo, però questo va a creare un discrimine nel momento in cui viene concesso di fare una manifestazione con il pubblico mentre a tutto il resto dei teatri non è consentito“. A parlare è Vincenzo Spera, presidente Assomusica, Associazione tra i Produttori e Organizzatori di Spettacoli di Musica dal Vivo. E sulla “rivolta” del mondo dello spettacolo che in questi giorni sta infuocando i social di molti artisti, minacciando anche di scendere in piazza, Spera sottolinea come “l’intero settore è in una pentola che bolle” ed è giusto manifestare.

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago