SPETTACOLO

Sanremo, il Festival non decolla: in tv mai così male dal 2015

I dati sono comunque da capogiro, rispetto a qualsiasi altro prodotto televisivo italiano. Eppure il Festival di Sanremo edizione 2021 non sta decollando. Lo rileva l’Auditel, secondo cui la seconda serata (che comunque è stata scelta da 7.586.000 di italiani) è stata la meno vista degli ultimi sei anni. Precisamente dal 2015, e anche in quel caso fu la seconda serata.

Sanremo 2021:  tutte le difficoltà (e la differenza tra share e ratings)

Il mercoledì di Sanremo 2021 ha raccolto infatti una media ponderata del 42.1% di share, dati Auditel alla mano. L’ultima volta che la platea televisiva raggiunse un dato così basso (seppure altissimo, in termini generali) fu appunto l’11 febbraio 2015. Quella sera la kermesse condotta all’epoca da Carlo Conti, Arisa, Emma e Rocío Muñoz Morales raccolse uno share del 41,70%. A fronte però di 10 milioni e 91 mila spettatori. E quindi rispetto ad allora ballano oltre due milioni e mezzo di italiani.

Il dato, che sembra contraddittorio, in realtà non lo è. Per capirlo meglio occorre ricordare esattamente cosa sia lo share (traducibile in italiano come “indice di ascolto“). Tale dato infatti analizza infatti la percentuale di spettatori che scelgono di seguire un determinato programma televisivo tra tutti coloro che in quel momento stanno effettivamente guardando la tv. Diverso è il rating, ossia “percentuale di penetrazione“. E questo calcola il pubblico di uno show rispetto a tutti coloro che hanno modo di guardare la tv (anche chi non lo sta concretamente facendo). Ecco perché il mercoledì di Sanremo 2021 ha uno share maggiore, ma molti meno spettatori rispetto a quello del 2015.

La serata più vista e la meno vista del decennio

L’ultima volta che una puntata di Sanremo era andata considerevolmente peggio rispetto a quella di ieri era stato nel 2014, ancora una volta nella seconda serata. Quel Festival (condotto da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto) il 19 febbraio raccolse uno share del 33,95% e 7.355.000 spettatori, meno quindi anche di quelli di quest’anno.

In questo lasso di tempo la puntata del Festival di Sanremo più premiata dagli italiani era stata la finale del 2018 (con 12.125.000 spettatori e uno share del 58,30%) fino all’anno scorso. L’ultima serata del 2020 aveva infatti toccato l’incredibile cifra del 60,6% di share, pur con il totale degli spettatori in calo (11.477.000). Un trend in aumento, che però nel 2021 sembra essersi arrestato.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

4 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

5 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

6 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

1 settimana ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

2 settimane ago