Questa nuova edizione per Amadeus sarà fatidica per confermare o abbattere il record di ascolti: i presunti big in gara.
Tanto odiato quanto criticato; Amadeus nell’ultima edizione della kermesse sanremese ha mostrato al pubblico, in qualità di direttore artistico, di possedere un talento innato. Non a caso il conduttore è entrato nella storia del Festival di Sanremo per gli ascolti record che ha ottenuto in prima serata. L’edizione che verrà prevede una responsabilità non da poco, visto che quella passata ha ottenuto tanto successo quante critiche; basti pensare al fatto che lo stesso Governo si è espresso in merito ad alcuni atteggiamenti considerati poco etici che sono avvenuti durante le puntate.
Tuttavia, lo stesso Amadeus si è sentito di dire la sua al riguardo, affermando che la maggior parte delle tematiche affrontate non sono altro che uno specchio della società odierna. Ricorderemo diversi argomenti: partendo dal body shaming di Chiara Ferragni, finendo per la libertà sessuale di Rosa Chemical. Discorso a parte per il raptus di Blanco. Insomma, Amadeus insieme ad artisti come Celentano hanno preso le difese di un’edizione che ha rivoluzionato l’idea del Festival di Sanremo. Solo nella serata di martedì 7 febbraio 2023, su Rai1, la puntata andata in onda dalle 21:18 alle 1:40, ha conquistato 10.757.000 spettatori pari al 62.4% di share.
Amadeus: obiettivo e presunti ospiti del Festival di Sanremo 2023
La kermesse sanremese di quest’anno è stata decisiva per una sorta di cambio generazionale, dove la tradizione è rimasta la stessa, ma gli obiettivi si sono evoluti. Il Festival moderno comprende una vasta fetta di mercato, che non vede più paletti generazionali. Gli artisti stessi inoltre, si sentono più liberi di emergere con singoli brani maggiormente lavorati, ma di qualità maggiore, piuttosto che su interi album. Il tentativo di emergere – o riemergere – per ogni artista, è dunque maggiore.

La visibilità è indiscussa, indipendentemente dal risultato. Alla luce di ciò, nel web sono venute alla luce alcune ipotesi da parte di allmusicitalia.it, che vede come possibili partecipanti alcuni artisti già conosciuti da tempo nel panorama musicale. Come accennato in precedenza, il Festival di Sanremo è diventato una vetrina da 60% di share, occasione unica per molti.
I possibili debutti del Festival di Sanremo 2023
Proprio per questo il giornalista Fabio Fiume di allmusicitalia ci indica come primo possibile ospite della Kermesse, niente meno che Cesare Cremonini, colui che ha partecipato al festival in vesti di ospite, ma mai di concorrente. Nel 2021 è riapparso nella scena con il suo brano di successo La ragazza del futuro, ma dopo due anni dall’uscita, un passaggio sul palco dell’Ariston potrebbe essere l’occasione decisiva per un ritorno in grande stile.
Oltre a lui, anche a Tiziano Ferro potrebbe capitare la stessa sorte, visto che già stato ospite fisso per un’intera edizione e molto ben voluto dallo stesso Amadeus. Gianna Nannini invece, dopo anni di corteggiamenti, quest’anno potrebbe cedere alle avance del gettonatissimo Sanremo. Infine, le probabilità si aprono verso un altro artista, ossia Tommaso Paradiso, voluto da Amadeus in altre edizioni. Sebbene sia stato più volte al centro dei rumors per quanto riguarda la sua partecipazione, sembrerebbe che non abbia mai preso la questione in maniera seria. Chissà se quest’anno potrebbe decidere finalmente di optare per un cambio di rotta.