Sanremo 2023, Tananai canta l’amore di Olga e Maxim: ecco la loro vera storia

Hanno entrambi 35 anni ed esistono davvero. Con immagini provenienti dai loro cellulari sono i protagonisti anche del video della canzone, “Tango”

Olga e Maksim
Foto Instagram | @tananaimusica
newsby Redazione12 Febbraio 2023

È una storia d’amore la protagonista della canzone di Tananai, “Tango”, arrivata quinta a Sanremo 2023, alle spalle di Marco Mengoni, Lazza, Mr. Rain e Ultimo. È la storia d’amore di Olga Rastieriaiev, 35 anni, e il marito Maksim, suo coetaneo. Esistono davvero e sono proprio i due protagonisti che compaiono nel video ufficiale della canzone, montato dalla squadra di Tananai con immagini provenienti dai loro cellulari. E che ha avuto oltre un milione di visualizzazioni in poche ore e che Tananai ha celebrato pubblicando una loro foto insieme sul proprio profilo Instagram. È una storia che fa commuovere e non lascia indifferenti nessuno. E che grazie a Tananai tutti noi ne siamo venuti a conoscenza. E che lui ha cantato sul palco del Teatro Ariston.

Tananai
Foto Instagram | @tananaimusica

L’amore

Hanno una figlia di 14 anni, Liza, e all’inizio delle immagini è una storia d’amore come tante. Insieme sorridenti su un battello, su una pista da sci, avvolti nel fumo di uno shisha bar. Poi, però, lo scenario drammaticamente cambia. Olga e Maksim sono separati dalla guerra: lui al fronte a difendere l’Ucraina dall’invasione russa, lei sfollata a Milano con la figlia. La canzone inizialmente parlava di una coppia a distanza, come mille: l’enfasi del ritornello – “Dio/ ci pesta come un tango” – ha successivamente trovato una proporzione quando “alcuni amici mi hanno raccontato della storia di Olga e Maksim. Stavo scrivendo la canzone, sono stato travolto da emozioni molto forti. A questo tipo di relazione a distanza non pensiamo mai: quella forzata a causa di una guerra”, ha svelato Tananai. Così nasce Tango, scritta insieme a Paolo Antonacci, Alessandro Raina e Davide Simonetta.

Microfono
Foto Pixabay | @Skitterphoto

La storia

Olga e Maksim vengono da Smoline, provincia di Kirovohrag: non lontano da Kryvi Ryh, città natale del presidente Zelensky, e dal confine moldavo. Nel video compare anche una teenager, che somiglia a entrambi: la loro figlia Liza. Mamma e figlia sono approdate in Italia il 28 marzo 2022. Prima sono state accolte nelle strutture di prima accoglienza, poi sono state ospitate nella casa di un italiano nel quartiere Isola di Milano. Maksim, dopo l’addio, manda a lei spezzoni di vita militare: sempre in mimetica, a volte sullo sfondo di un’esplosione, a volte sotto un cielo solcato da razzi. Palazzi in fiamme proprio come nel testo della canzone: “Amore tra le palazzine a fuoco”. E anche: “È un anno che mi hai perso”. Perché sì, l’invasione russa è iniziata il 24 febbraio 2022 e Olga, Liza e Maksim quasi un anno fa si sono detti addio.

Tag: Festival di Sanremo 2023MusicaTananai