SPETTACOLO

Sanremo 2022, la scaletta della prima serata

L’attesa è finita: stasera prenderà il via l’edizione 2022 del Festival di Sanremo. La prima serata permetterà agli spettatori di scoprire le canzoni di 12 dei 25 artisti in gara, tra cui alcuni dei più quotati. Saranno presenti anche vari super ospiti. Oltre ai Maneskin, i vincitori della scorsa edizione, ci saranno anche i Meduza. Domani, invece, sarà Laura Pausini a salire sul palco dell’Ariston. Nel corso del festival non mancheranno neppure tanti ospiti provenienti dal mondo delle fiction Rai. L’elenco degli attori comprende nomi importanti come Luca Argentero, Lino Guanciale, Anna Valle, Gaia Girace e Margherita Mazzucco. Un altro ospite importante sarà lo scrittore Roberto Saviano, che salirà sul palco dell’Ariston giovedì sera per commemorare il trentesimo anniversario della strage di Capaci. Scopriamo assieme la scaletta della prima serata.

Sanremo, ecco gli artisti della prima serata

Il primo artista a esibirsi sarà Achille Lauro, che canterà “Domenica” accompagnato dall’Harlem Gospel Choir. Dopo di lui toccherà a Yuman, che farà ascoltare al pubblico “Ora e Qui”. Noemi, invece, proporrà la sua “Ti amo non lo so dire”. Gianni Morandi salirà sul palcoscenico per quarto e intonerà “Apri tutte le porte”, per poi lasciare spazio a La rappresentante di Lista, con “Ciao ciao”, e a Michele Bravi, con “L’invero dei fiori”. Sarà poi il turno di Massimo Ranieri e della sua “Lettera al di là del mare”. Mahmood e Blanco proporranno “Brividi”, mentre Ana Mena canterà “Duecentomila ore”, Rkomi proporrà “Insuberabile” e Dargen D’Amico intonerà “Dove si balla”. Il compito di chiudere la serata spetterà a Giusy Ferreri e alla sua “Miele”. La sala stampa darà i primi giudizi ai vari brani in gara, iniziando a gettare le basi per la classifica.

Chi canterà domani?

Domani saliranno sul palco i 13 artisti restanti. Si tratta di Aka 7even, Ditonellapiaga e Donatella Rettore, Elisa, Emma, Fabrizio Moro, Giovanni Truppi, Highsnob & Hu, Irama, Iva Zanicchi, Le Vibrazioni, Matteo Romano, Sangiovanni e Tananai.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago