Senza categoria

Sanremo 2022, ecco i nomi dei big in gara

Inizia la trepida attesa per la settantaduesima edizione del Festival di Sanremo, che si terrà nella famosa Città dei Fiori, dall’1 al 5 febbraio 2022. Quest’anno, e per il terzo anno consecutivo, la direzione artistica della kermesse musicale più famosa in Italia è stata affidata ad Amadeus.

Ma quando si parla di Sanremo è la musica la vera protagonista e anche per questa edizione non si sono fatte attendere le indiscrezioni sui nomi dei big partecipanti.

Dopo numerosi spoiler in circolo sul web, proprio nei giorni scorsi il settimanale “Chi”, diretto da Alfonso Signorini, ha annunciato i nomi di 16 dei 24 big in gara.

Una scena già rivista: nel 2019, infatti, ancora una volta “Chi” aveva anticipato i nomi dei cantanti prima della loro ufficializzazione.

Questa volta la reazione di Amadeus non si è fatta attendere. Il direttore artistico ha chiesto una modifica al Regolamento del Festival, proprio per annunciare lui stesso in prima persona i nomi dei 22 big partecipanti (gli ultimi due saranno rivelati solo il 15 dicembre durante la serata conclusiva di Sanremo Giovani).

I big in gara

Ecco dunque i nomi dei 22 cantanti in gara al Festival di Sanremo 2022:

Elisa
Dargen D’Amico
Gianni Morandi
Ditonellapiaga con Donatella Rettore
Noemi
Highsnob e Hu
Le Vibrazioni
Sangiovanni
Massimo Ranieri
La Rappresentante di Lista
Ana Mena
Emma
Achille Lauro
Michele Bravi
Iva Zanicchi
Rkomi
Fabrizio Moro
Mahmood e Blanco
Giusy Ferreri
Irama
Giovanni Truppi
Aka7even

L’edizione del 2021

Svelati i nomi dei cantanti, non resta che attendere per scoprire quali altre novità dovremo aspettarci dopo la sorprendente edizione dello scorso anno. Innovativa per l’assenza del pubblico nell’Ariston, che ha sicuramente raccolto non poche critiche, alimentate anche dalla scelta di posizionare sulle celebri poltrone rosse dei palloncini con tanto di emoticon, scelta ritenuta di cattivo gusto da molti spettatori.

Ma come recita un vecchio detto, “bene o male, purché se ne parli” e di Sanremo tutto si può dire tranne che non faccia parlare di sé.

Rossana Quarato

Nata nel 1989 in un piccolo paese della Puglia, ho iniziato il mio viaggio verso il Nord passando prima da Roma – dove mi sono laureata in Informazione, comunicazione e sistemi editoriali – per poi raggiungere Milano. Ho iniziato la mia carriera come grafica editoriale, non trascurando mai la mia passione per la scrittura in ogni sua forma: dalla creazione di contenuti per libri e magazine, alla realizzazione di brevi inchieste giornalistiche, fino ai copy destinati ai canali social.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago