Reazione a Catena si conferma un vero cult dei quiz show di Rai Uno, ma nelle ultime ore si è verificata una gaffe dei campioni in carica
Reazione a Catena continua a riscuotere successo durante le sue messe in onda su Rai Uno, coronando una stagione seguitissima e ricca di successi. Negli ultimi giorni tuttavia il programma sta facendo parlare di sé in seguito all’uscita dei campioni Dai e Dai. Infatti, da quel momento sono state numerose le gaffe e gli scivoloni che si sono registrati, tanto che più volte il conduttore Marco Liorni ha dovuto interrompere il gioco.
Tra i campioni di settembre 2023 di Reazione a Catena non mancano all’appello i Fichi Mandorlati, il cui nome è una sorta di omaggio alla loro terra di origine, ovvero la Puglia e le sue prelibatezze culinarie. Proprio quest’ultimi si sono resi protagonisti di uno “scivolone” in diretta che ha spiazzato il conduttore e tutti i telespettatori da casa.
Reazione a Catena, la gaffe in diretta: ecco come ha reagito Marco Liorni
Il 28 agosto 2023 i Dai e Dai, entrati ufficialmente nella storia di Reazione a Catena come i campioni più vincenti, hanno salutato il pubblico da casa, venendo sconfitti. Da quel momento si sono susseguiti una serie di trii con i quali il numero di parole indovinate durante l’intesa vincente si è abbassato vertiginosamente. Più volte il conduttore Marco Liorni ha gelato il pubblico davanti degli scivoloni in diretta: “Partita assurda, quanto sta succedendo ha dell’incredibile”.
Nelle ultime ore, il trio di campioni allora in carica, I Fichi mandorlati, ha fatto parlare di sé in seguito ad una gaffe avvenuta in diretta tv. Durante una delle fasi finali del gioco, il trio è stato chiamato a rispondere a una domanda apparentemente semplice, citando correttamente il cognome “Pellegrini”. A questo punto è intervenuto il conduttore, Marco Liorni, che ha chiesto anche il nome della campionessa di nuoto.

Tuttavia la risposta non è arrivata, a dimostrazione del fatto che il nome della Pellegrini fosse un’incognita per i Fichi Mandorlati. Il pubblico e il conduttore sono rimasti spiazzati e, a quel punto sono intervenute le rivali della Banda Bassotte. La sfida è terminata sette a sei per queste ultime, che sono così subentrate al trio pugliese. Le tre donne hanno così preso in mano lo scettro di campioni in carica. L’intesa vincente però non si è rivelata proficua per La Banda Bassotte, che non ha individuato la parole “arazzo” , grazie alla quale avrebbero portato a casa il montepremi.