Qui era un ragazzino: oggi ha 50 anni ed è un personaggio molto discusso

Morgan foto da piccolo
Qui era un ragazzino. Dichi si tratta?-newsby
newsby Angela Marrelli6 Marzo 2023

Il ragazzino in copertina, oggi è un uomo di 50 anni famoso per le sue doti artistiche, ma anche per essere finito spesso al centro delle polemiche.

Prima di svelare chi è il personaggio famoso nella foto in cui appare ancora bambino, è giusto dare un ulteriore indizio accennando ad un fatto che è accaduto al Festival di Sanremo del 2020, il primo condotto da Amadeus già passato alla storia.

Morgan foto da piccolo
Qui era un ragazzino. Dichi si tratta?-newsby

Milanese doc, classe 1972 è stato al fianco di una delle attrici più belle carismatiche d’Italia, Asia Argento con la quale ha avuto la prima figlia, Anna Lou. A questo punto è chiaro: il bambino dall’aria pensierosa nella foto è proprio Marco Castoldi, meglio conosciuto come Morgan.

Morgan è cantautore, compositore e musicista italiano e come tutti gli artisti spesso fa parlare di sé, perché è un’anima inqueta e ribelle. Come già accennato tre anni fa è stato al centro dell’attenzione mediatica per il suo celebre litigio “in diretta” con Bugo sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo. Ad ogni modo l’ex Bluvertigo, a parte le sue vicissitudini private che non l’hanno risparmiato alle grinfie del gossip, è conosciuto per il suo straordinario talento con le note musicali.

Vicissitudini private e sentimentali che spesso hanno fatto chiacchierare.  Oltre che con Asia Argento, Morgan ha avuto altre due figlie: Lara, avuta da Jessica Mazzoli, conosciuta a X Facotr 5 quando lui era giudice e lei concorrente e Maria Eco nata dalla relazione con Alessandra Cataldo.

I primi approcci con la musica e l’iscrizione al Conservatorio

Fratello di Roberta Castoldi, poetessa, ricercatrice e violoncellista, che ha collaborato con vari artisti italiani e stranieri tra i quali Bluvertigo, Afterhours e David Byrne, Morgan si approccia alla musica quando era ancora un bambino. A sei anni infatti si avvicina alla chitarra ma l’essere mancino lo distoglierà e si avvicinerà verso il piano. 

Morgan foto da piccolo
Morgan cantante e musicista famoso-newsby

A nove anni crea le sue prime composizioni e a 10 arriva la prima sonata. Intanto comincia ad appassionarsi alla corrente musicale dei primi anni Ottanta, la New romantic e al Rock. Chiede ai genitori un sintetizzatore e per ottenerlo scende ad un compromesso, ossia quello di incominciare a suonare il pianoforte classico al Conservatorio. In questo periodo scegli anche il suo nome d’arte, preso dal corsaro gallese Henry Morgan.

Lo scatto di Morgan da bambino e il ricordo del padre

Nel 1988 la vita di Morgan viene stravolta da un tragico evento: suo padre si toglie la vita a causa della depressione e dei debiti, all’età di 48 anni. Ciò segnerà per sempre la sua vita anche se lo invoglierà di più a scrivere e ad essere più creativo. L’artista non si presenterà però all’ottavo anno di conservatorio, interrompendo di fatto gli studi ed iniziando la sua carriera da professionista che condurrà alla fondazione dei Bluvertigo insieme ad Andrea Fumagalli (tastiere, sassofono, sintetizzatore), Marco Pancaldi (chitarra) – poi sostituito da Livio Magnini – e Stefano Panceri.

Morgan foto da bambino
Il post di Morgan con la foto che lo mostra 12enne-newsby

Tempo fa Morgan ha condiviso sui social la foto che lo mostra all’ età di 12 anni, facendo immediatamente incetta di like: “Morgan- 1984. Marco Castoldi non ancora Morgan, già Markooper, anni ‘80, esattamente 1984 nel pieno della decade più incredibile della mia vita.” Inizia così il posto accompagnato dallo scatto amarcord: “Fotografia analogica, vera macchina fotografica, materia fisica, per questo rovinata, scattata da mio padre Mario sul traghetto di ritorno dall’isola d’Elba, credo. Mio padre ci portava in giro random, senza prenotare alberghi, senza troppo preavviso, per visitare il pianeta, non per soggiornare comodi, infatti erano puntualmente avventure deliranti, ma sono i ricordi della mia vita vissuta, che conservo consunti e sbiaditi nel cuore. Ma questa è l’unica vita che ho, e il ricordo commuove il mio unico cuore.”