I social network e il web, si sa, sono ormai diventati uno strumento molto gettonato per diffondere notizie di ogni tipo, ma a volte sono anche il veicolo per la circolazione di fake news. Alcune delle quali decisamente di cattivo gusto. L’ultima bufala coinvolge uno dei personaggi più apprezzati della Tv, Pippo Baudo, che vanta più di 50 anni di carriera sul piccolo schermo, oltre ad essere un simbolo della Rai e del Festival di Sanremo, di cui ha condotto ben 12 edizioni. Ebbene: proprio sul web ha iniziato a circolare una voce (ovviamente non verificata) che parlava della sua morte. È stato così lo stesso artista siciliano a prendere la parola e a smentire la notizia della sua scomparsa. Anzi, lui ha preso la situazione con l’ironia che lo contraddistingue.
Pippo Baudo smentisce la fake news sulla sua morte
Il 2020 sarà destinato a passare alla storia non solo come l’anno della pandemia e delle misure restrittive introdotte per fermare il dilagare dei contagi da Covid-19, ma anche come un anno in cui sono scomparsi diversi personaggi famosi a cui molti di noi erano legati. Basti pensare a nomi del calibro di Kobe Bryant, Lucia Bosè, Ennio Morricone, Kirk Douglas, Gigi Proietti e Diego Armando Maradona, giusto per citarne alcuni. A questa lista qualcuno aveva aggiunto anche Pippo Baudo, uno dei presentatori più amati dal pubblico televisivo. Fortunatamente, però, si trattava dell’ennesima bufala diffusa sul web, come è capitato in passato anche ad altri personaggi noti.
È però proprio il diretto interessato a smentire provando a sdrammatizzare la situazione: “Faccio le corna – sono state le dichiarazioni di Baudo all’Adnkronos –. Succede ogni anno che qualcuno dia una notizia letale su di me. Il problema è che con questo lockdown la gente sta in casa senza fare niente. E non trova di meglio da fare. Per fortuna, ogni volta che qualcuno annuncia la mia morte, mi allunga la vita“ – ha concluso il decano dei conduttori televisivi”.