Chi è precisamente Paolo Crepet? Sono state svelate alcune curiosità in più sulla sua vita lavorativa e professionale.
Il suo nome viene spesso associato a diversi studi nell’ambito della psicologia e della sociologia. Si tratta infatti di uno degli psichiatri più famosi del piccolo schermo, che appare spesso in alcuni programmi televisivi per raccontare i propri punti di vista sulle relazioni e sulla società odierna. Le sue teorie si avvicinano molto a quelle di Franco Basaglia, dato che indaga spesso sul disagio della contemporaneità aggiungendo un approccio scientifico a una scrittura divulgativa.
Molti telespettatori si sono chiesti spesso cosa abbia fatto lui prima del successo e come sia stato il suo percorso professionale. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su di lui.
Paolo Crepet, dagli inizi al successo: la sua carriera
Nato a Milano nel 1954, Crepet ha manifestato sin da giovane una grande passione per la psicologia e per la complessità umana, tanto da iniziare a studiarla in modo professionale. È inoltre il figlio di Massimo Crepet, che è stato in passato pro-rettore dell’Università di Padova e professore di Clinica delle Malattie del Lavoro nella stessa Università. Lo psichiatra ha così conseguito una laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova e, nel 1980, in Sociologia presso l’Università di Urbino.

Crepet si è inoltre laureato in Psicologia presso l’Università degli Studi di Milano e si è specializzato in Psicoterapia presso l’American Institute of Psychoanalysis di New York. Da giovanissimo ha conosciuto Basaglia e, proprio grazie a lui, si è avvicinato alle sue posizioni antipsichiatriche. I suoi primi passi nel mondo del lavoro li ha mossi quando ha lavorato nell’ospedale psichiatrico di Arezzo. Ha poi lasciato l’Italia per trasferirsi in India, a Chandigarg, per tre anni e spostarsi in seguito in Danimarca, nel Regno Unito, in Germania, in Svizzera e nella Repubblica Ceca.
Il sociologo ha anche insegnato a Toronto, a Rio De Janeiro e presso il Centro di Studi Europei di Harvard. Solo successivamente, ha deciso di tornare in Italia per seguire Basaglia a Roma, e qui è entrato per la prima volta nel mondo televisivo. Paolo Crepet viene infatti spesso invitato in molti programmi televisivi in qualità di opinionista e divulgatore e, nel 2013, è presidente della Giuria dei Letterati del Premio Campiello. Nel 2015, vince invece il Premio letterario alla carriera La Tore Isola d’Elba. Nota è inoltre la sua vita sentimentale, dato è sposato con Cristina Melis da cui ha avuto una figlia, Maddalena.